Categories: Tech

Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

ROMA – L’artigianato alla sfida della modernità, si può riassumere così il tema centrale di “Innovare la grande bellezza”, workshop tenutosi mercoledì 24 settembre nel Tempio di Adriano e organizzato da Confartigianato Imprese Roma. L’evento, propedeutico alla partecipazione dell’associazione alla annuale Maker Faire che si terrà dal 3 al 5 ottobre all’Auditorium di Roma, aveva lo scopo di focalizzare l’attenzione sull’agroalimentare, sui beni culturali, sul turismo e, più in generale, sulle community di economia condivisa, individuati come drivers di sviluppo del territorio del Lazio. Il tutto ovviamente sotto l’egida di un cambio di mentalità, di un’innovazione diffusa delle imprese artigiane basata sulle nuove tecnologie digitali. Si tratta della prima di una serie di iniziative tese alla digitalizzazione del Made in Italy per sostenere gli artigiani nelle sfide della ripresa interna e per favorire l’internazionalizzazione delle attività e dei prodotti che rappresentano l’eccellenza tricolore. 
“Oggi vogliamo porci di fronte a riflessioni non solo filosofiche, – ha detto Mauro Mannocchi, Presidente Confartigianato Imprese Roma – intendiamo infatti capire e lanciamo gli spunti per comprendere come si può riverberare sul nostro territorio questo nuovo modo di approcciarsi al lavoro tramiate l’uso delle tecnologie digitali”.
Il Wosrkshop, moderato dal giornalista Paolo Conti, ha visto poi gli interventi di Paolo Manfredi, Responsabile Strategia Digitale di Confartigianato Imprese, di Valter Casini, Presidente Casini Morris & Partners, e dell’assessore allo Sviluppo Economico della regione Lazio Guido Fabiani. Tanti i punti di comunione, ma anche quelli di scontro, per una questione come quella del sostengo delle istituzioni all’innovazione digitale, che da una parte vede molto impegnati a parlarne e dall’altra sembra – in Italia – essere sempre in perenne ritardo, inseguendo un cambiamento che in realtà è già avvenuto.
Sull’innovazione sono però proprio i “maker” a saper spiegare meglio dove si può arrivare e come, ovvero attraverso un nuovo modo di collaborazione e scambio tra comunità di produttori. Strategie ed esempi di innovazione che la Confartigianato ha voluto mettere in mostra con alcuni esempi virtuosi, chiamati a fare da “voci narranti” all’idea generale del workshop. Coordinati da Sergio Bonetti di Confartigianato Imprese Roma, sono intervenuti quindi Leonardo Tosoni  di SkyLab Studios (realtà aumentata e segnaletiche interattive e accessibili per i beni culturali), Vera Arma di Artis-Project (servizi linguistici e per l’accessibilità con un progetto di occhiali ipertecnologici capaci di fare da guida per il turista), Teodoro Mandato di d’Amore&d’Italia (ecommerce di prodotti freschi della terra e del mare), Karin Venneri di 1000Italy (applicazione mobile per il turismo basata sulla figura degli “ambasciatori” con percorsi fuori dal mainstream), Eros Durante di Wine O Wine (ecommerce dedicato al vino con piccoli produttori di eccellenza), Giulia Nicolai BetterPress Lab (recupero di sistemi di stampa artigianali), Simone Cicero di Ouishare (comunità di economia collaborativa capace di rispondere a esigenze di sostenibilità ambientale e sociale, nasce a Parigi nel 2012), Tommaso Spagnoli di SPQwoRk (oltre 1000 metri quadri di spazio coworking a via di Portonaccio), Alberto Di Marco di Pizza Snella (innovazione nella pizza con Pizza Snella, Pinsa Romana e impasti realizzati unendo tradizione e innovazione), Luigi De Sanctis della Cantina Biologica De Sanctis (azienda di Frascati in cui si produce in regime biologico utilizzando la geotermia per la gestione del freddo). Infine spazio a tNotice, azienda interna a Confartigianato, che ha messo a punto il primo e per ora unico sistema di raccomandate in forma digitale ma con valore legale, senza bisogno di posta certificata.

admin

Recent Posts

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

23 minuti ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

35 minuti ago

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

9 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

10 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

10 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone