IRLANDA – Una multa da 405 milioni di euro è stata comminata ad Instagram da parte dell’Autorità per la privacy irlandese. La sanzione arriva al termine di un’indagine sul modo in cui il social network gestiva i dati dei minori. L’istruttoria, avviata nel 2020, si è concentrata sugli utenti tra i 13-17 anni ai quali era consentito aprire account dietro la pubblicazione dei loro numeri telefonici e indirizzi e-mail. La società si è detta pronta a presentare appello e precisa che da oltre un anno ga- rantisce maggiore sicurezza ai teenager.
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone