Categories: Cultura

Instituto Cervantes di Roma, al via i nuovi corsi online

L’Instituto Cervantes di Roma, il principale ente per la diffusione della lingua e della cultura spagnola in Italia, riprende le sue attività dopo la chiusura forzata per l’emergenza Covid-19.  Oltre all’esposizione “L’universo di Ignacio Goitia” – allestita alla Sala Dalí di piazza Navona e visitabile gratuitamente fino al 27 giugno – l’istituto organizza una serie di nuovi corsi di lingua spagnola disponibili su tutto il territorio nazionale.
Per continuare ad offrire i suoi servizi didattici nel nuovo contesto creato dalla pandemia, nel pieno rispetto delle misure per il suo contenimento, l’Instituto Cervantes ha predisposto una ampia offerta di corsi online, che possono essere seguiti comodamente da casa in ogni angolo d’Italia. Sul sito della sede romana http://roma.cervantes.es è disponibile informazione esaustiva sulle varie tipologie di corsi, concepiti per adattarsi ad ogni esigenza e per assecondare le preferenze personali degli studenti.
Dai corsi in collegamento virtuale tramite Zoom/Skype, anche intensivi, che consentono di adoperare la stessa metodologia dei corsi presenziali tradizionali con il docente collegato durante tutta la lezione ai corsi della piattaforma AVEGlobal, di gruppo o individuali, con o senza tutor, molto più flessibili, concepiti per coloro che vogliono iniziare o proseguire lo studio dello spagnolo in maniera più autonoma e senza limitazioni di orario, passando anche per i corsi online individuali.
L’offerta, che comprende corsi di tutti i livelli del Quadro Comune Europeo per le Lingue (A1, A2, B1, B2, C1 e C2), include anche corsi di preparazione alle sessioni di esami DELE, corsi per ragazzi in partenza da metà giugno e corsi di catalano.
I corsi sono impartiti da docenti madrelingua altamente qualificati e metodologicamente aggiornati, con una pluridecennale esperienza nell’insegnamento della lingua spagnola a stranieri in generale e una vastissima conoscenza esperimentale in particolare degli scogli che la nostra lingua può presentare ai madrelingua italiani.
Lo staff didattico è anche abilitato alla formazione di docenti di spagnolo, che possono cogliere questa occasione per potenziare, tramite l’offerta di nuovi corsi di aggiornamento online, le loro competenze usufruendo anche del credito della Carta del Docente.
L’Instituto Cervantes, ente formatore e certificatore riconosciuto dal MIUR, è l’ente creato dal Governo Spagnolo per la diffusione delle lingue ufficiali in Spagna e della cultura in spagnolo. Ha 87 centri in tutto il mondo ed è la più vasta rete internazionale dedicata all’insegnamento dello spagnolo. A tal fine organizza corsi di lingua e cultura, gestisce i diplomi di spagnolo DELE e SIELE, offre servizi bibliografici specializzati tramite le sue biblioteche e presenta una variegata programmazione di attività per la diffusione dell’acervo culturale ispanico sia storico che contemporaneo.
RED-SPE

Recent Posts

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

21 minuti ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

34 minuti ago

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

9 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

10 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

10 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone