Categories: Arte & Mostre

Instituto Cervantes: Harry Gamboa Jr, live performance a piazza Navona il 24 novembre

La Mostra “In Your Face, l’arte chicana dopo C.A.R.A.” a due mesi dalla sua apertura si arricchisce di un evento esclusivo che porta a Roma Harry Gamboa Jr.  L’acclamato artista chicano, direttore del Photo/Media Program del California Institute of the Arts sarà protagonista di un’inedita live performance in piazza Navona che ospita la Mostra “In Your Face” alla Sala Dalì dell’Instituto Cervantes.
Questo lavoro si ricollega a una serie di esibizioni simili realizzate ad Anversa, Berlino e Città del Messico, che documentano interazioni culturali momentanee e site-specific, e farà da contesto ai contenuti di “In Your Face”, in sintonia con la profonda storia del contributo americano a Roma capitale culturale.  L’esibizione si svolgerà a partire dalle 8 del mattino del 24 novembre nei pressi della Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini dove un piccolo gruppo di persone terrà in mano una replica in carta del cactus nopal, simbolo della conquista europea delle Americhe, della storia messicana e la sua bandiera nazionale, ma anche della vita, dell’arte e la cultura chicana dei giorni nostri, con particolare riferimento al sud-ovest degli Stati Uniti d’America. La performance sarà discreta, in armonia con il flusso dei visitatori di piazza Navona e nel contesto naturale e quotidiano della città.
Harry Gamboa Jr. presenta così la prossima esibizione: “Neo-Nopales di Roma è una performance concettuale che rende omaggio allo spazio urbano classico/contemporaneo attraverso il corpo interculturale, il discorso visivo e l’immaginario fotografico”.
Gamboa Jr. documenterà la performance con fotografie in bianco e nero, che saranno disponibili in formato digitale all’interno della galleria. Gamboa Jr. sarà presente alla Sala Dalì dell’Instituto Cervantes per parlare con i visitatori il 24 e il 25 novembre dalle ore 18.00 alle ore 20.
Sino al 21 gennaio 2023 sarà possibile visitare la Mostra “In Your Face, Arte Chicana dopo C.A.R.A.” alla Sala Dalì dell’Instituto Cervantes. Oltre cinquanta opere tra sculture, fotografie, stampe, pitture e tecniche miste esposte, su iniziativa di AltaMed in collaborazione con l’Ambasciata del Messico in Italia e l’Instituto Cervantes di Roma. Tra i lavori esposti figurano gli autori di maggior spicco del movimento, tutti inclusi nella prima mostra C.A.R.A., le opere vanno dal 1986 al 2021 e la maggior parte di queste fanno parte della collezione d’arte di AltaMed.
RED-SPE

Recent Posts

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

2 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

2 ore ago

National Security Agency, Trump licenzia il generale Haugh

WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…

3 ore ago

Fitch declassa Stellantis a BBB. Dazi e calo mercati USA

MILANO - L'agenzia Fitch ha abbassato il rating di Stellantis da 'BBB+' a 'BBB', mantenendo…

10 ore ago

Sci: Federica Brignone operata dopo la caduta in Val Fassa. Anche crociato rotto

MILANO - Federica Brignone è stata operata a Milano per ridurre la frattura scomposta pluriframmentaria…

10 ore ago

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone