Categories: Mondo

Intelligenza Artificiale: accordo a Bruxelles per un quadro normativo nel rispetto della democrazia

BRUXELLES – Raggiunto un accordo per la legge sull’intelligenza artificiale per garantire la sua sicurezza nell’ordinamento comunitario e rispetti i diritti fondamentali e la democrazia mentre le imprese possono espandersi stimolando l’innovazione. 
Fondamentale sarà la Garanzia di Sicurezza e Protezione dei Diritti e la Promozione dell’Innovazione e della Leadership Europea che si pone come uno degli scopi centrali dell’AI Act è stimolare l’innovazione nell’ambito dell’IA, posizionando l’Europa come leader globale in questo settore. Ciò include il sostegno alle startup e ai ricercatori europei per avanzare nella corsa globale all’intelligenza artificiale, come sottolineato dal commissario Thierry Breton. Necessaria la creazione di un quadro giuridico unico: l’AI Act rappresenta il primo tentativo su scala globale di creare un quadro normativo completo per il settore dell’intelligenza artificiale. Questo quadro si propone di fornire una base legale chiara e affidabile per lo sviluppo dell’IA, con particolare attenzione alla sicurezza, ai diritti fondamentali delle persone e delle imprese, come evidenziato da Ursula von der Leyen.
“Sono felice di apprendere che dopo una lunga negoziazione i co-legislatori europei hanno finalmente raggiunto ieri nel trilogo un accordo politico sui punti riguardanti la tutela del diritto d’autore nell’ambito della legislazione che governerà l’intelligenza artificiale. Accolte così le richieste del Ministero della Cultura e delle imprese culturali e creative per un maggiore rigore nel rispetto dei requisiti di trasparenza sui contenuti utilizzati per l’addestramento dell’IA”. Lo dichiara il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni.

RED-ROM

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

8 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

9 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

14 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

14 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

20 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone