CITTÀ DEL VATICANO – Si è concluso l’Incontro Internazionale del Senso, l’iniziativa organizzata da Scholas Occurrentes e dalla Banca di Sviluppo dell’America Latina e dei Caraibi (CAF) in risposta alla chiamata di Papa Francesco. Ed è stato proprio il Santo Padre a chiarire agli studenti “che confondere l’educazione con la mera istruzione è un pericolo”. I tre linguaggi su cui deve lavorare l’università è quello della mente, delle mani e del cuore. Ha affermato che se uno non si muove nei tre linguaggi, rimane a metà strada e che i tre sensi danno il senso.
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone