(PRIMARESS) ROMA – Da oggi, venerdì 3 ottobre, è in rotazione radiofonica “Io non ti lascerò mai”, il singolo di Amedeo Minghi che anticipa il suo nuovo progetto editoriale e discografico “Suoni tra ieri e domani” (La Sanbiagio Produzioni srl / Terre Sommerse / Artist First – Made In etaly), in uscita il 14 ottobre e in pre-order esclusivo su iTunes da oggi. Preordinando “Suoni tra ieri e domani” si riceverà subito il singolo “Io non ti lascerò mai”.
«“Io non ti lascerò mai” inevitabilmente esprime lo stato d’animo attuale – racconta Minghi – Ho composto una melodia organica, un crescendo emotivo e musicale, a tratti epica ed evocativa. Atmosfera di un mondo poetico che da sempre mi sta a cuore: l’amore. Qui, si riannoda e si eterna in un legame che va oltre il tempo e le stagioni, oltre la vita stessa, si fa canto e poesia».
Sempre da oggi è disponibile (qui), il video del brano “Io non ti lascerò mai”, realizzato da Terre Sommerse Group per La Sanbiagio Produzioni e girato in varie location siciliane, come la Tomba di Minosse, il castello di Gresti e i crateri silvestri.
«Mi sono affidato a dei giovani, perché da sempre lo faccio e li ascolto – racconta Amedeo Minghi riguardo al video – E ho scelto la Sicilia perché composta da bellezze inesplorate». La realizzazione del video, infatti, è stata affidata a uno studente della Sapienza Università di Roma, Michele Vitiello, assistito da una intera troupe di giovani ennesi guidati Antonella Barbera e Fabio Leone.
L’elegante cofanetto si compone di un cd audio, contenente l’inedito “Io non ti lascerò mai” e 10 brani scritti da Minghi e affidati in origine ad altri interpreti, e 64 pagine a colori in cui viene ricordato il periodo in cui interpreti, poeti, musicisti, arrangiatori, produttori, etichette discografiche hanno fatto la storia della canzone italiana.
“Suoni tra ieri e domani” propone una vera e propria retrospettiva inedita e coraggiosa in cui Amedeo Minghi rilegge pagine del suo passato di autore facendo affidamento sulla sua interpretazione e sulle elaborazioni pianistiche del maestro Cinzia Gangarella, ricordando aneddoti e collaborazioni importanti. Nel disco, prima di ogni canzone, sono infatti inserite le riflessioni di Amedeo, le pause, le considerazioni, i ricordi che riportano alla generazione dei cosiddetti “cantautori”.
Questo nuovo progetto, registrato al Teatro Ghione in Roma, mette in luce radici più profonde e meno conosciute che il pubblico di sempre reclama a gran voce.
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone