IRAN – Il bilancio non definitivo delle persone uccise dall’esplosione di due bombe vicino alla tomba del generale iraniano Qasem Soleimani, sale a 95. Il fatto è avvenuto nel quarto anniversario del suo assassinio da parte degli Stati Uniti, come riferiscono i media statali iraniani.
Decine di altre persone sono rimaste ferite quando le esplosioni hanno colpito un corteo vicino alla moschea Saheb al-Zaman nella città di Kerman. I video mostravano corpi sulla strada e decine di ambulanze sul posto.
Il leader supremo dell’Iran, l’Ayatollah Ali Khamenei, ha promesso che l'”attacco terroristico” riceverà una “dura risposta”. Non ci sono state rivendicazioni immediate da parte di alcun gruppo per quello che si ritiene sia stato l’attacco di questo tipo più mortale avvenuto in Iran negli ultimi 42 anni.
Inizialmente il numero dei morti era stato riportato a 103, ma il ministro della sanità iraniano ha affermato che alcuni nomi sono stati registrati accidentalmente due volte.
I sospetti potrebbero ricadere sui separatisti arabi e sui gruppi jihadisti sunniti come lo Stato islamico (IS), che negli ultimi anni hanno effettuato attacchi contro civili e forze di sicurezza nel Paese.
Soleimani era considerato la figura più potente in Iran dopo il leader supremo prima di essere ucciso in un attacco di droni statunitensi nel vicino Iraq nel 2020.
L’attacco di ieri avviene in un momento di crescente tensione nella regione dopo che il vice leader del gruppo palestinese Hamas, sostenuto dall’Iran, è stato ucciso in un apparente attacco di droni israeliani in Libano.
NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…
GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka tenendo dietro le McLaren di…
ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…
STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…
UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone