Categories: Primo Piano

Israele in guerra: in serata nuovi attacchi di razzi di Hamas. Centinaia di vittime. La falla sicurezza

ISRAELE – Ancora le sirene d’allarme in serata ad Israele che spinge la popolazione ad andare nei bunker. Lo stato d’emergenza ora è per tutto il territorio israeliano rispetto alle prime ore di quarta mattina che riguardava solo il Sud del paese. A Gaza è stata interrotta la fornitura del gas che resta solo per 5 ore al giorno. Cancellati decine di voli in partenza e arrivo all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv da e verso molte città del mondo, comprese capitali europee. Il patriarca di Gerusalemme card Pizzaballa teme una escalathion e invita a “impegnarsi per la pace”. 

Mentre una raffica di razzi si sono abbattuti su Tel Aviv e Gerusalemme,  dozzine di militanti di Hamas sono fuggiti dalla Striscia di Gaza sotto assedio e si sono riversati nelle vicine città israeliane, uccidendo decine di persone. Gli uomini armati di Hamas si sono riversati in ben 22 località fuori dalla Striscia di Gaza, comprese città e altre comunità fino a 24 chilometri dal confine di Gaza. In alcuni luoghi, hanno vagato per ore, uccidendo civili e soldati mentre l’esercito israeliano si affrettava a raccogliere una risposta. Gli scontri a fuoco sono continuati anche dopo il tramonto e i militanti hanno tenuto ostaggi in due città.
Il servizio di soccorso israeliano Zaka ha affermato che almeno 250 persone sono state uccise e 1.500 ferite, rendendolo l’attacco più mortale avvenuto in Israele da decenni. Almeno 232 persone nella Striscia di Gaza sono state uccise e almeno 1.700 ferite negli attacchi israeliani, ha detto il Ministero della Sanità palestinese. I combattenti di Hamas hanno catturato un numero imprecisato di civili e soldati a Gaza, una questione profondamente delicata per Israele. Il paese è frastornato per il violento attacco che ha mostrato una falla nel sistema di sicurezza e del mancato alert della sua intelligence.

RED-ROM

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

8 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

8 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

9 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

9 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

9 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone