Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Israele, scoperta a Magdala in Galilea una sinagoga di 2mila anni dell’epoca del II Tempio

ISRAELE – Una sinagoga di 2000 anni fa risalente al Periodo del Secondo Tempio è stata scoperta a Magdala, in Galilea. “La scoperta di una seconda sinagoga in questo insediamento della Galilea fa luce sulle vite sociali e religiose degli ebrei della zona in quell’epoca e riflette il bisogno di avere un edificio dedicato alla lettura delle Torah, allo studio e all’aggregazione. Possiamo immaginare che Maria Maddalena e la sua famiglia venissero proprio in questa sinagoga, assieme agli altri abitanti di Migdal, per prendere parte agli eventi religiosi e comunitari. La rivelazione di una seconda sinagoga getta nuova luce sulla vita comunitaria degli ebrei in Galilea, la regione dove, secondo il Nuovo Testamento, Gesù ha fatto i miracoli”, ha commentato Dina Avshalom-Gorni, uno dei direttori dei lavori. 
Gli scavi archeologici sul luogo vengono condotti da Y.G. Contractual Archeology Ltd., guidata da Yehuda Govrin e sotto il patrocinio accademico dello Zinman Institute of Archaeology presso l’Università di Haifa. Gli scavi sono portati avanti secondo una gara d’appalto lanciata da Netivei Israel sotto forma di scavi di recupero come parte dell’espansione della Route 90 (incrocio con Migdal – Magdala).
Affacciata sulla costa nordest del Mare della Galilea, 2000 anni fa Magdala era un grande insediamento ebraico. In seguito alla distruzione del Secondo Tempio, è stata la base principale per Flavio Giuseppe nella sua lotta contro i Romani in Galilea. Magdala è anche citata nei testi sacri dei Cristiani come il luogo natale di Maria Maddalena, una grande sostenitrice di Gesù che è anche nota come “l’apostolo degli apostoli”.

Articoli Correlati