Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Istat: nel 2020 il disavanzo del Pil è balzato al 9,5% e il debito al 155,8

ROMA – Nel 2020 la crisi ha portato il disavanzo al 9,5% del Pil e l’incidenza del debito ha toccato il 155,8%. Così l’Istat, che ritiene “favorevoli” le prospettive economiche con “decisa ripresa della fiducia di consumatori e imprese” Con la pandemia cadute di fatturato per 3 imprese su 4,reddito disponibile delle famiglie consumatrici a -2,8% e consumi finali a -10,9%, il dato peggiore dal dopoguerra. In crescita la povertà assoluta,che interessa oltre 2 mln di famiglie (7,7% dal 6,4% del 2019) e più di 5,6 mln di persone (9,4% dal 7,7%).

Articoli Correlati