ROMA – Secondo quanto riportato dall’Istat sui conti pubblici, il rapporto deficit/Pil sarebbe calato a -6,2%. Nel terzo trimestre 2021 ci sarebbe una riduzione dell’indebitamento netto delle ammministrazioni pubbliche in rapporto al Pil, risultando al -6,2% (era -9,8% nel terzo trimestre 2020). La pressione fiscale, in netta controdentenza rispetto agli annunci di governo, è risultata pari al 41%, in aumento di 2 punti rispetto allo stesso periodo del 2020. Il reddito disponibile delle famiglie aumenta dell’1,8% sul secondo trimestre 2021, mentre i consumi sono cresciuti del 3,6%. Ma questi dati vanno messi in relazione con la propensione al risparmio salita all’11% causata anche dalla situazione pandemica.
ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone