Categories: Musica & Spettacoli

Jazz, Doctor 3 tornano con un album e un concerto all’Auditorium della Conciliazione

ROMA – I Doctor 3 tornano a suonare insieme, il mondo del Jazz ritrova una delle formazioni più acclamate e importanti del panorama italiano dopo una pausa di cinque anni. Il pianoforte di Danilo Rea, il contrabbasso di Enzo Pietropaoli e la batteria di Fabrizio Sferra si uniscono di nuovo per l’album DOCTOR3 (Parco della Musica Records in associazione con Jando Music) uscito proprio in questi giorni che sarà seguito da un tour in tutta Italia, con un’anteprima eccezionale l’8 Giugno all’Auditorium Parco della Musica di Roma con un concerto gratuito. 
La formazione è stata accompagnata fin dagli esordi da un grande successo di critica e di pubblico, che è durato per tutti  i primi undici anni di vita. Gli album dei Doctor 3 hanno ottenuto numerosi premi come miglior disco jazz (1998, 1999, 2001) e il gruppo si è esibito in Italia, dove in poco tempo diventa il beniamino del pubblico jazz e non solo quello degli “addetti ai lavori”, ma anche in Europa, negli USA, in Cina, in Brasile e nel Nord Africa. Ma come spesso succede, nel 2009, il gruppo si scioglie, un passaggio inevitabile, fisiologico e i Doctor 3, pur avendo rappresentato un raro esempio di longevità non sfuggono a questa logica. La sosta,comunque, è a loro utile per ritrovare nuovi stimoli e maturare nuove esperienze personali.
Nel 2014 Danilo Rea, Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra hanno deciso di ritrovarsi per riprendere insieme il viaggio interrotto, con nuove idee, nuovo entusiasmo, unendo il patrimonio di crescita individuale degli anni trascorsi in lontananza.
Questo nuovo lavoro discografico si colloca in una posizione innovativa rispetto ai precedenti, non ci sono più le imprevedibili scorribande musicali da un brano all’altro, anche se questo procedimento creativo non potrà inevitabilmente mancare nelle perfomance live. Rimane però costante la cifra stilistica del gruppo da quasi vent’anni, ovvero il repertorio, che conferma una apertura a tutti i generi. Tra i 12  brani scelti per questo nuovo lavoro c’è una netta prevalenza di derivazione anni ’60 e ’70: David Bowie, The Doors, Bee Gees, Beatles, Henry Mancini, Carole King, Leonard Cohen, e incursioni nelle origini del jazz con standard, di Irving Berlin. Il viaggio musicale di Doctor 3 continua, e le storie da raccontare sembra siano ancora molte.

admin

Recent Posts

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

9 minuti ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

10 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

11 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

16 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

16 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone