Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

JOHN F. KENNEDY E’ COLPEVOLE: IL VERDETTO DELL’UNIVERSITA’ DI FIRENZE

FIRENZE – John F.Kennedy è colpevole: è questo il verdetto sulla leadership del Presidente USA emesso dagli studenti dell’Università di Scienze Politiche di Firenze a conclusione del Grande Processo alla Politica Estera di John Fitzgerald Kennedy, organizzato ieri a Firenze nell’ambito della seconda edizione di Diplomacy 2011, il Festival della Diplomazia. La giuria degli studenti era presieduta dal prof. Massimiliano Guderzo, docente di Storia delle Relazioni Internazionali. La pubblica accusa era sostenuta dal prof. Antonio Varsori, ordinario di Storia dell’integrazione europea. La difesa è stata affidata al Prof. Massimo Teodori, storico, politico e giornalista, già presidente della Fondazione Italia-Usa, La giuria ha condannato a sorpresa il presidente Usa indicando fra le motivazioni la miopia strategica nella gestione degli episodi della Baia dei Porci, della costruzione del Muro di Berlino e, soprattutto, l’inizio dell’escalation militare nella guerra del Vietnam. L’accusa aveva chiesto un giudizio storico negativo, che sfatasse il mito costruito intorno alla figura del giovane presidente americano, ucciso nel 1963 a Dallas. Accorata la difesa del Prof. Massimo Teodori che ha puntato a far emergere il contesto politico e sociale in cui Kennedy fu eletto nel 1960, quando, ancora in epoca di maccartismo, l’esile maggioranza con cui era prevalso su Nixon condizionò fortemente gli inizi della sua presidenza. L’evento promosso in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Firenze e il Comune di Firenze, ha registrato una grande partecipazione nell’ultima delle giornate fiorentine di Diplomacy che da oggi si sposta a Roma dove sono previsti una serie di eventi itineranti fino al 14 ottobre. (PRIMAPRESS)


Articoli Correlati