BRUXELLES – Il presidente del parlamento europeo David Sassoli cerca di non scomporsi difronte alla decisione del premier britannico Boris Johnson di non voler tirar fuori i 39 miliardi di sterline per pagare il divorzio dall’Unione Europea. Utilizzando toni pacati si dice “dispiaciuto” per gli ultimi sviluppi legati alla Brexit che invece hanno irritato profondamente la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen.
“I patti si rispettano sempre e non si violano mai, non pensavamo di arrivare ad una situazione di questo genere – ha detto Sassoli – Naturalmente noi saremo al tavolo fino all’ultimo giorno, ci auguriamo che ci sia la consapevolezza di questo passaggio storico e degli effetti che si avrebbero nel momento in cui entro la fine dell’anno non vi sia la possibilità di accordo. Ma per avere un accordo bisogna rispettare gli accordi precedenti altrimenti non è possibile fare nessun passo in avanti”, ha spiegato.
Intanto il clima a Bruxelles si fa rovente per la situazione assolutamente inaspettata che per la prima volta nella storia dell’Europa vede un paese rompere i patti e gli accordi sottoscritti. Imbarazzati anche molti membri del parlamento britannico per la presa di posizione di Johnson che offre un quadro decadente dell’Inghilterra.
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone