Categories: Consumatori

L’Arte esplora il Cosmo alla galleria VARCO di Roma con “CosmoGRAFIE – segno, materia e visione”

“CosmoGRAFIE – segno, materia e visione” è il titolo della mostra internazionale che s’inaugura a Roma sabato 7 maggio alle ore 18 presso lo spazio multifunzionale VARCO al Pigneto (arte, fotografia, musica e altri eventi) e realizzato dal Gruppo “VISIVA – La Città dell’Immagine”. Quartiere storico, già reso famoso dai film neorealisti di registi quali Roberto Rossellini (“Roma Città Aperta”, 1945), Luchino Visconti (“Bellissima”, 1951), P.P. Pasolini (“Accatone”, 1961), e molti altri, è oggi sede di diversi studi di noti artisti e fotografi.
Il progetto espositivo, a cura di Eva Czerkl, si propone di indagare attraverso le opere di circa 31 artisti contemporanei, italiani e stranieri, il complesso rapporto tra Scienza e Arte, tra Cosmo e Animo umano. Un viaggio nei territori dell’immaginario e della sperimentazione artistica, lì dove traiettorie, corpi celesti, arcaismi cosmologici diventano tracce, simboli, segni grafici, graffiti del futuro. Un racconto tecnologico e filosofico, concettuale e metafisico, surreale e fantastico sulle varie tematiche di natura cosmologica, narrato attraverso la pittura, la scultura, la fotografia, l’arte digitale l’installazione, il video.
Un percorso di accostamenti fra tendenze e poetiche differenti, collegate da un sottile fil-rouge che è il tema che le accomuna: il viaggio intrapreso dall’uomo per scoprire, misurare, rappresentare, evocare e raccontare lo spazio, la natura, il cielo, l’universo, dunque il cosmo. Un viaggio nei territori dell’immaginario e della sperimentazione artistica, lì dove traiettorie, corpi celesti, arcaismi cosmologici diventano tracce, simboli, segni grafici, graffiti del futuro.

Ogni opera d’arte è in qualche modo interpretazione del mistero universale, anche quando si perde in un fantastico gioco di astrazione, laddove  protagonista diventa l’energia del colore e  la dinamicità del segno, o la luce nel caso della fotografia. Che si tratti di entità umana o semplice materia, ogni soggetto rappresentato è un arco teso verso un ‘oltre’, una relazione quasi univoca tra spazi universali e ‘corpi’ che si attraggono in magnetismi di forme e armonie cromatiche.

In questo senso la mostra si propone come un racconto più che tecnologico filosofico, concettuale e metafisico, surreale e fantastico, narrato attraverso la pittura, la scultura, la fotografia, l’arte digitale l’installazione, il video.

Tra i partecipanti si segnala la presenza del noto musicista e pittore persiano Pejman Tadayon con i suoi ‘quadri sonori’, di Aldo Manganaro, scrittore e giornalista, oltre che pittore di fama negli anni ’70, di Claudio Masenza, già fotografo, scrittore, sceneggiatore, regista, direttore artistico di festival del cinema, oltre che una delle firme più prestigiose ed autorevoli del giornalismo cinematografico.

Artisti in mostra:
 FRANCOISE  AMOSSE’ –  JURGEN ANGELER – AURELIO  BIOCCHI – ANGELO  DE  FRANCISCO  –  KATERINA  DRAMITINOU – JEAN-BERNARD  FOURCAULT – MIHAI  GROSU – GYM HALAMA  –  MONIQUE  LEMAIRE – ROBERT ANDLER  LIPSKI – MASSIMO MAGISTRINI – JACOPO MANDICH – ALDO  MANGANARO – CLAUDIO  MASENZA – OMAR OLANO – PAOLA PALEARI – MARIA PIA  PASCOLI  – CLAUDIO  ROSSO – AI  SATO  –  EMILIO  SGORBATI – HELEN  SHULKIN – IRENA ANNA SOWINSKA – ALAN SPAZZALI – REINHARD  STAMMER – PEJMAN  TADAYON – VASSILIS  TRIANTIS  – MARIE-ANNE  TRUFFINO –  MARC  VANDEVELDE  – PIERLUIGI  G. VECCHI – CHRISTINE  VERHAERT  –  ALESSANDRA VINOTTO. 
Catalogo in sede, con testo introduttivo del critico d’arte Antonio Picariello (Edizioni Palladino).

  
Durata mostra:  7-20 maggio 2016      
Vernissage: sabato 7 maggio ore 18
Orari : da lunedì a venerdì ore 16.00 – 19.30; sabato e domenica 11-13 / 16-19.30     
Sede: VARCO Pigneto, via Fanfulla da Lodi 1/C, Roma
Tel. 06.96042451/ 3467262388       
Ingresso libero

admin

Recent Posts

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

1 ora ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

3 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

3 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

3 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

11 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

15 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone