Categories: Consumatori

Discriminazioni, presentata in Senato proposta di legge contro terapie riparative

Presentata in Senato la prima proposta di legge contro le terapie riparative in Italia nei confronti dei minori, con l’obiettivo di proteggere gli adolescenti gay e lesbiche dai falsi guaritori.
Sono intervenuti Sergio Lo Giudice (PD), primo firmatario, il giornalista Michele Sasso dell’Espresso, autore di un inchiesta sul tema, Monica Cirinnà, firmataria del provvedimento, Vittorio Lingiardi, Ordinario di Psicologia all’Università Sapienza di Roma. Prossimo obiettivo, incardinamento in commissione giustizia.
Il disegno di legge 2041 è la prima proposta che affronta il tema delle terapie riparative, La conferenza stampa ha avuto luogo nella sala Caduti di Nassiriya del Senato e ha visto la partecipazione di rappresentanti della comunità LGBTI.

Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista che ha prestato una consulenza scientifica durante la scrittura del disegno di legge, ha affermato: “Non vogliamo affermare che una persona nasce e muore omosessuale. Qui è in discussione che questi passaggi più o meno irreversibili possano essere indotti come ‘cura’. Si dice ‘terapie riparative’ ma si ripara solo quello che è rotto e l’orientamento omosessuale è una naturale variante dell’orientamento sessuale”.

Michele Sasso, che si è ha sottoposto in prima persona a questi percorsi di conversione: “Sono stato calato in una realtà parallela dove si mostravano video di stregoni che pensavano di avere dalla loro parte fantomatiche sigle americane, fantomatiche sigle di psicologi che appoggiano queste cure”.

“Significativo che proprio nel giorno del delirio di Donald Trump – afferma il presidente nazionale Mario Marco Canale di ANDDOS – che nel suo programma per il governo degli USA annuncia di voler sostenere le terapie riparative ed annullare il matrimonio egualitario, in Italia si presenti la prima proposta di legge per contrastare chi purtroppo rovina la vita di centinaia, forse migliaia di adolescenti in tutta Italia pretendendo, ancora oggi, di curare l’omosessualità. La nostra associazione si impegnerà per contribuire al dibattito che siamo certi questa legge produrrà nell’opinione pubblica e nei palazzi della politica”.

admin

Recent Posts

Vaticano: Papa Francesco esce a sorpresa su Piazza San Pietro per un saluto ai fedeli

VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…

5 ore ago

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

9 ore ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

10 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

11 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

12 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone