Categories: Tech

L’e-couponing, un vantaggio importante anche per le aziende

MILANO – Gli e-coupon rappresentano un vantaggio per i consumatori, è un fatto risaputo. Sappiamo che in Italia gli e-coupon promozionali hanno subito una crescita esponenziale nel 2014, che il 48% degli utenti italiani ammette di essere sensibile al prezzo finale e alle formule promozionali e che oltre 5 milioni di persone hanno utilizzato almeno una volta gli e-coupon negli ultimi 12 mesi (Juniper Research). Ma i vantaggi rappresentati da questa pratica hanno anche un altro volto, quello delle aziende che decidono di fare e-couponing per incrementare le proprie vendite, rilanciare il proprio brand o ampliarne il bacino d’utenza.
Con l’e-coupon l’azienda indirizza direttamente al consumatore un incentivo di prezzo a breve termine. Tale strategia, infatti, consente di abbassare il prezzo di acquisto del prodotto con flessibilità e velocità così da supportare la forza di vendita, far crescere la distribuzione, ridurre il prezzo senza per questo intaccare l’immagine, accrescere l’esperienza d’acquisto e la fedeltà alla marca del proprio acquirente e raggiungere nuovi target di consumatori.
Signorsconto.it (www.signorsconto.it) collabora con oltre 600 aziende solo in Italia, con un incremento medio annuale di oltre 50 aziende che si affidano al portale per promuovere i propri prodotti. La versatilità del coupon è in grado di conciliare obiettivi di breve e lungo termine e per tale motivo le realtà imprenditoriali più disparate se ne affidano. Alcune delle aziende storiche che collaborano con Signorsconto.it hanno voluto lasciare il proprio parere in merito, evidenziando le motivazioni che spingono un brand ad essere presente su un portale che mette a disposizione codici sconto, come Signorsconto.it
1. Ampliare la distribuzione e stimolare la ripetizione d’acquisto
“Nei mercati come il nostro, in cui c’è una forte concorrenza, una buona strategia di e-couponing aiuta a mantenere la fedeltà alla marca consolidando quelli che sono i propri consumatori abituali. – ha commentato Sam Hull di SONY – Il coupon aiuta il lancio o il riposizionamento del prodotto. Oltre all’incentivo dello sconto, è la promozione in se stessa fondamentale in quanto permette di dare luce all’aspetto pubblicitario e comunicazionale.”
2. Aumentare le vendite stagionali e/o occasionali
Far crescere le vendite online dei propri servizi è uno degli obiettivi fondamentali di qualunque azienda che lavori sul web. “Per prodotti come i nostri che spesso prevedono occasioni di consumo concentrate in specifici periodi dell’anno come il periodo estivo o quello natalizio l’e-coupon agisce da acceleratore – ha commentato Justyna Wielochowska di Wimdu – Questo genere di promozione ci permette di intervenire in precisi archi temporali. Ciononostante pensiamo sia una strategia intelligente quella di presidiare il proprio mercato anche nel resto dell’anno quando le vendite sono tradizionalmente più basse, così da garantire un livello minimo di consumi.”
3. Targettizzare le proprie vendite focalizzandosi su determinati prodotti
“L’e-coupon ci dà la libertà di promuovere specifiche tipologie di prodotti – commenta a riguardo Johann Simon di Magix – A seconda della strategia da utilizzare, scegliamo di attirare i potenziali compratori scontando al massimo prodotti entry level, oppure al contrario promuovendo le vendite di quei prodotti top level che a causa di prezzi più elevati hanno una percentuale inferiore di venduto.” La versatilità dell’e-coupon infatti consente di condurre strategie mirate differenti: si possono promuovere i prodotti che stanno per essere rimpiazzati da un nuovo modello, smaltire gli ultimi stock di rimanenze di magazzino, oppure promuovere un nuovissimo prodotto che per le sue peculiarità potrebbe non essere subito percepito dalla potenziale clientela.
4. Verificare l’efficacia delle proprie campagne pubblicitarie e targettizzare i consumatori
“Promuovendo un prodotto sul web abbiamo una maggiore possibilità di controllo dei risultati rispetto alla pubblicità fatta sui media tradizionali – dichiara il responsabile e-commerce di Kiabi – possiamo, ad esempio, accedere ai dati di provenienza dei visitatori e questo ci aiuta a capire quale sia il nostro target, adeguarci alle sue esigenze e, se non siamo soddisfatti, modificare la strategia per intercettare un target differente.”  
A tal proposito continua Maria Giuliani di Asos: “Attraverso l’uso dell’e-coupon, abbiamo la possibilità di conoscere le abitudini del nostro consumatore tipo e lo stesso e-coupon potrà essere nuovamente ritargettizzato e migliorato per rispondere alle caratteristiche di quell’utente, che statisticamente dimostri di acquistare effettivamente di più.”
5. Aumentare l’integrazione tra canali online e offline
“In un panorama e-commerce che mira sempre più alla multicanalità, l’e-coupon è un incentivo ulteriore per far conoscere la propria vetrina online e rendersi poi reperibili anche attraverso i canali fisici. – dichiara Valentina Anzellotti, Web Marketing Executive di Sarenza Italia – Cavalcare un trend in costante crescita come quello degli e-coupon ed essere presenti su portali che assicurano un flusso di visitatori costante come Signorsconto.it non può che risultare essenziale per la crescita del proprio business, online e offline.”

admin

Recent Posts

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

4 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

9 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

9 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

15 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

15 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone