LARINO – Cosa succederebbe se Gesù tornasse sulla terra nelle vesti di barbone con una valigia carica di peccati ? Troverebbe qualcuno disposto ad accoglierlo ed offrirgli un pasto caldo? Questa la trama del recital che i ragazzi della parrocchia Santa Maria degli Angeli porteranno in scena lunedì 29 dicembre alla 16 nella Residenza Sanitaria Assistenziale di Larino.
“Il recital è una rivisitazione della storia teatrale “Gesù è tornato sulla terra” di Oreste de Santis. Una storia molto attuale che risponde alla domanda che tanti di noi si pongono: perché tanto dolore nel mondo? Nella rappresentazione si immagina che in paradiso si decida di mandare Gesù sulla terra, non nelle vesti di bambino ma da adulto ed in cerca di aiuto” ha così anticipato la trama una delle catechiste, senza però rivelarci il finale.
“Ringraziamo i gruppi ACR e Giovanissimi ed ovviamente le catechiste di Rotello per la disponibilità. Per i nostri ospiti oltre che assistere ad uno spettacolo teatrale, sarà l’occasione di vivere uno scambio intergenerazionale che arricchirà sia per loro che i ragazzi” fanno sapere dalla RSA di Larino.
La rappresentazione di lunedì in RSA che i ragazzi offriranno ai nonni è la prima teatrale dello spettacolo. Per i loro familiari e amici si esibiranno martedì 30 dicembre a Rotello presso l’oratorio Don Luigi.
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…
LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone