Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’esperienza di partecipare ad un censimento ornitologico nel Parco del Monte San Bartolo nelle Marche

PESARO – Siete appassionati di birdwatching? Volete partecipare ad un progetto di Citizen Science dove contribuire ad un censimento della popolazione di uccelli di habitat primari di interesse comunitario presenti nell’area adriatica? L’occasione arriverà a breve con il rilevamento delle specie ornitiche che verranno censite nell’area del Parco Naturale del Monte San Bartolo a Pesaro (Marche). Il censimento di quest’area servirà ad aggiornare la Carta degli Habitat della Regione Marche. Il censimento sarà coordinato dal biologo Laurent Sonet e dall’ornitologo Massimo Pandolfi in collaborazione con le sedi regionali Lipu, WWF, Legambiente ed altre associazioni naturalistiche. “Ma nel progetto – come anticipa il Direttore del Parco Naturale Monte San Bartolo, Marco Maria Scriboni – saranno coinvolti anche alcuni istituti scolastici che guidati dagli esperti impareranno ad osservare, riconosce e compilare una scheda di avvistamento”. (parcosanbartolo.it)

Articoli Correlati