Categories: Consumatori

Valerio Bianchini: “Occorre investire sui vivai per crescere talenti”

Lui che ha vinto tutto nella sua grande carriera di allenatore, tra scudetti, Coppe Campioni e Intercontinentali, non ha remore a “scendere” in campo anche quando si tratta di promuovere iniziative a favore dei giovani come il torneo di basket “Tosarello” a Latina: Valerio Bianchini, testimonial d’eccezione anche quest’anno, ha voluto sottolineare l’importanza di sostenere eventi e tornei per la valorizzazione del movimento sportivo in ogni disciplina.

Non posso mancare ad una manifestazione troppo simpatica, brillante ed originale anche nel suo regolamento con la presenza contemporanea in campo di maschi e femmine che è un bello esempio di pari opportunità anche nello sport. In questa manifestazione si percepisce la passione genuina dei partecipanti, l’amore verso lo sport degli organizzatori ma è, soprattutto, la passione sportiva di tutta la città: Latina ha eletto sindaco un ex giocatore professionista e questo è un segnale importante per la promozione delle attività ludico-ricreative e sportive sul territorio. Ho avuto l’onore di conoscere direttamente il dott. Damiano Coletta e ho percepito immediatamente la sua competenza, la sua preparazione, unite alla sua preziosa esperienza di sportivo, che può mettere a servizio dell’intera collettività. Anche quest’anno l’edizione del Tosarello ha sposato una nobile causa insieme all’Associazione ANDDOS: la lotta ai pregiudizi e alle discriminazioni, con la presenza illustre della Vice Presidente del Senato, Valeria Fedeli, perché proprio attraverso lo sport si possono far passare dei messaggi altamente significativi e educativi come ha sottolineato anche il presidente nazionale Giovanni Malagò del Coni”.

A scendere per primi in campo, all’Arena di Piazzale Prampolini, sono stati i bambini del minibasket e i ragazzi under 18 della categoria Junior:

L’idea di dare ampio spazio ai giovani è una scelta organizzativa molto intelligente: i settori giovanili meritano grande considerazione. Occorre investire energie soprattutto economiche nel potenziamento dei vivai. Ad alti livelli vedo troppi allenatori che non hanno pazienza con i giovani talenti, finendo per bruciare le loro prospettive di crescita. L’attività di allenatore richiede passione, competenze, tempo, programmazione, risorse fisiche e mentali. Se parliamo di pallacanestro giovanile il discorso si fa ancora più complicato. Allenare e crescere un bambino o un adolescente è un’attività che risulta essere di un’importanza fondamentale, poiché è in questo periodo che andranno a formarsi gli adulti di un domani. Pretendere che un istruttore svolga questo compito “senza guadagnare nemmeno un centesimo” o come “hobby” è un errore che può andare a condizionare la già scarsa cultura sportiva presente in Italia. Molte società sportive, infatti, spesso fanno leva su questi ragionamenti per risparmiare ed economizzare le proprie risorse che dovrebbero essere destinate al proprio settore giovanile”.

admin

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

7 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

8 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

8 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

9 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

10 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone