Categories: Consumatori

Miart 2018, L’arte di collezionare arte: la gestione di una collezione, aspetti legali e fiscali

MILANO – L’incontro organizzato da Intesa Sanpaolo Private Banking presso il Lounge Intesa Sanpaolo Fieramilanocity Viale Scarampo – Gate 5 (Milano) si svolge nel più ampio contesto di miart 2018, la fiera in cui moderno e contemporaneo dialogano con continui rimandi o con echi più o meno espliciti: un’occasione per riflettere sulla continuità fra passato e presente. miart vuole sottolineare ancora di più questo aspetto e allo stesso tempo lavorare sulla possibilità di sperimentare strategie istituzionali alternative a quelle consuete.
Intervengono Alberto Fiz, Marina Mojana, Alessia Zorloni, Of Counsel CBA e Docente all’Università Cattolica di Milano e Nicola Canessa, Partner CBA 

Cba da ottobre 2017 ha dato vita a una nuova linea di attività dedicata all’Art Law. L’industry sarà coperta nell’ambito dei servizi dedicati agli High net worth individual (Hnwi).

Il team ha come responsabile il socio Nicola Canessa, coadiuvato dai partner tax Michele Citarella e Giorgio Iacobone, dagli associate Giovanna Boschetti (legal) e Elio Palmitessa (tax) e dalla Junior Francesca Carrà (legal).L’iniziativa si avvale anche di competenze accademiche e professionali grazie all’ingresso, quale of counsel, della professoressa Alessia Zorloni (docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore e all’Università IULM di Milano e autore di numerose pubblicazioni sul mercato dell’arte), e, grazie alla consulenza scientifica, relativa alla formazione, della professoressa Alessandra Donati (docente di Diritto Comparato dei Contratti all’Università Milano-Bicocca e di legislazione del Mercato dell’Arte al Master in Contemporary Art Markets di NABA – Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano).L’iniziativa, fa sapere lo studio, risponde alla domanda di servizi legali integrati da parte dei principali clienti e mira a consolidare, con una struttura articolata e caratterizzata da competenze trasversali, la presenza di Cba nel settore dell’arte.Nel corso dell’ultimo ventennio il mercato dell’arte ha registrato un vigoroso processo di espansione che può essere ben rappresentato dal volume di vendite raggiunte nel 2016 (56,6 miliardi di dollari) e dal numero di “addetti ai lavori” che è di circa 3 milioni. A questo fenomeno espansivo ha fornito un contributo decisivo il mercato cinese che dal 2006 al 2016 ha visto triplicare il valore delle transazioni da 3 milioni di dollari a poco più di 11,5 milioni di dollari, con una quota di mercato che, nello stesso periodo, è passata da 8% al 20%.

admin

Recent Posts

Vaticano: Papa Francesco esce a sorpresa su Piazza San Pietro per un saluto ai fedeli

VATICANO - Papa Francesco a sorpresa esce in carrozzina ed i naselli per la respirazione,…

27 minuti ago

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

5 ore ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

6 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

7 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

8 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

8 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone