Categories: Motori & Nautica

L’Isotta Fraschini Tipe 6 LMH correrà nel campionato FIA 2024 delle elettriche con l’italo-canadese Antonio Serravalle

FRANCIA – Il pilota italo-canadese Antonio Serravalle, gestito da Remstar Management, gareggerà nel FIA WEC 2024 per l’Isotta Fraschini Duqueine; una squadra nata dall’unione tra la storica casa automobilistica italiana e un colosso francese dell’industria e del motorsport. Isotta Fraschini, che ha progettato l’ipercar del team, fornirà supporto tecnico e abilità a Duqueine, che gareggerà per la vittoria in pista.
Il 21enne Serravalle, che ha già partecipato ai campionati LMP3, Indy Lights, F3 Americas e Indy Pro 2000, correrà a bordo della promettente Tipo 6 LMH Competizione.
Il team Isotta Fraschini Duqueine sta mettendo a punto  i motori in vista della prima tappa in Qatar del Campionato Mondiale Endurance e per  la prestigiosa 24 Ore di Le Mans. L’auto ha un motore elettrico anteriore con una potenza di 200 kW e un motore posteriore V6 3.0L Single Turbo con una potenza di oltre 700 cavalli.

“L’ultimo mese è stato incredibilmente impegnativo per Duqueine Engineering e Isotta Fraschini nel dare vita a questo progetto. Abbiamo lavorato tutti duramente per trovare un buon compromesso tra piloti esperti e future stelle delle corse. Con Antonio Serravalle al volante della Tipo 6, un veicolo LMH messo a punto e sviluppato da Isotta Fraschini e Michelotto, possiamo realizzare e scrivere una storia straordinaria. Sono davvero felice di far parte di questa nuova era di resistenza. Il primo capitolo inizierà in Qatar”, afferma Max Favard, team manager.

“Mi sento incredibilmente onorato di competere al fianco di rinomati marchi automobilistici come Isotta Fraschini e Michelotto Engineering, entrambi con la loro ricca storia. Far parte della prestigiosa serie di corse WEC, in particolare nella categoria hyper car LMH di alto livello, è davvero surreale. Estendo la mia gratitudine a Duqueine e Remstar Management per aver creduto in me e avermi offerto questa straordinaria opportunità”, dichiara Antonio Serravalle.

RED-ROM

Recent Posts

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…

11 ore ago

Vinitaly 2025: le politiche commerciali sfidano i dazi dell’amministrazione Trump. Attesi 3mila buyer USA

VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…

13 ore ago

Auto: nuovo Renault Austral, la riconquista degli stilemi nel segmento C

ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…

14 ore ago

Coppa Italia: Milan-Inter 1-1 ed ora si dovrà attendere il ritorno del 26 aprile per il passi della finale

MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…

14 ore ago

Dazi USA: da oggi in vigore il 25% sulle auto importate

WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…

23 ore ago

PESC: il Parlamento Europeo delibera il sostegno all’Ucraina e presenza UE sul campo

BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…

1 giorno ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone