ROMA – Sarà l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) a vigilare sulla salute dei militari. Sulla spinta della Commissione parlamentare Uranio Impoverito, è passato l’emendamento a prima firma Zanin, approvato oggi all’unanimità in Commissione Difesa della Camera. L’ISS costituirà un osservatorio epidemiologico completo per poter seguire i soggetti inviati all’estero nel corso della loro vita sanitaria. Questa novità è particolarmente significativa per le patologie che hanno un tempo lungo di latenza e si manifestano anche a distanza di anni dal contatto con la causa scatenante. La salute dei militari e dei civili in missione sarà da oggi più protetta. Il Presidente della Commissione d’inchiesta, Gian Piero Scanu, esprime piena soddisfazione: “Con questo voto unanime, il Parlamento manifesta la precisa volontà di farsi carico della salute dei militari e dei civili inviati dallo Stato in zone particolarmente a rischio”.
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone