Categories: Economia

L’Istituto di Credito Sportivo modifica il suo Codice Etico per essere una B-Corp certificata

ROMA – Il Piano di Sviluppo Sostenibile 2022-2023 dell’Istituto per il Credito Sportivo (ICS), introduce alcune modifiche al Codice Etico con l’obiettivo di trasformarsi in una B-Corp, cioè una società certificata per performance ambientali e sociali.
Le modifiche più significative sono relative all’inserimento delle linee guida del Piano di Sviluppo Sostenibile dell’ICS e della lista dei settori controversi nei quali l’Istituto si impegna a non investire, perché in contrasto con i propri valori fondanti; all’allineamento dei valori fondanti dell’Istituto agli obiettivi del Piano e all’allineamento delle sue attività agli Obiettivi sostenibili dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (c.d. UN Sustainable Development Goals – SDG).
“Oggi – scrive in una nota  ICS – infatti, le aziende, gli enti e le Istituzioni sono chiamate ad assumere una responsabilità più ampia, che non si esaurisce con gli effetti economici dell’attività che compiono. Questo Codice è parte integrante di questa visione e della responsabilità sociale e ambientale che l’ICS intende perseguire in maniera sempre più strutturata e sistemica, con impegno e azioni costanti nel tempo, visione comune e iniziative coordinate, pianificazione delle attività e valutazioni del relativo impatto, diretto, indiretto e indotto.
Il Codice Etico è stato approvato dal Consiglio d’Amministrazione e firmato dai dipendenti che avranno il compito di rispettare l’insieme dei valori, dei principie degli impegni previsti al suo interno.
Le modifiche sono state condivise con il partner tecnico Nativa, società benefit e in Benefit corporation per conto di B-Lab, nonché partner dell’Istituto nell’implementazione e misurazione del punteggio benefit delle azioni del Piano di Sviluppo Sostenibile.

RED-ROM

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

3 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

13 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

18 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

19 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

19 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone