Categories: Qui Parigi

L’Istituto nazionale francese per la ricerca sanitaria sceglie l’intelligenza artificiale di Expert System per studiare il Covid-19

PARIGI – L’Istituto nazionale francese per la ricerca su salute e medicina (Inserm) ha scelto l’intelligenza artificiale di Expert System per supportare gli studi sul COVID-19
Inserm – Institut national de la santé et de la recherche médicale ha avviato un periodo di sei mesi di utilizzo della piattaforma Clinical Research Navigator di Expert System per aiutare la ricerca medica, dall’analisi dei dati ai processi decisionali
Expert System ha annunciato oggi che l’Istituto nazionale di salute e ricerca medica francese, Inserm, ha scelto di implementare la piattaforma di intelligenza artificiale Clinical Research Navigator (CRN), rendendola disponibile per un periodo di utilizzo di sei mesi a 100 dei suoi ricercatori.
Con più di 12.000 pubblicazioni annue all’attivo e una comunità di oltre 10.000 ricercatori impegnati su salute e terapie innovative, Inserm è il secondo istituto leader nel mondo nell’ambito della ricerca biomedica. Attraverso l’utilizzo di CRN di Expert System in particolare a supporto della lotta al COVID-19, Inserm offrirà ai propri ricercatori un accesso illimitato a oltre 100 milioni di documenti e informazioni su 12 milioni di studi clinici, inclusi dati sanitari, relazioni di ricercatori e organizzazioni sanitarie, notizie web e informazioni rilevanti condivise via social media.
“In un momento in cui dobbiamo essere particolarmente reattivi, Clinical Research Navigator di Expert System offre un accesso centralizzato a dati pertinenti, coerenti e, soprattutto, aggiornati in tempo reale. Attraverso l’utilizzo di questa piattaforma, saremo in grado di ottimizzare il nostro tempo migliorando l’efficienza di tutti i nostri team”, ha dichiarato Sammy Sahnoune, Chief Information Officer di Inserm.
Uno degli elementi chiave della piattaforma CRN di Expert System è la capacità di cercare e analizzare i contenuti in base ai concetti presenti nei testi, non solo attraverso keyword. CRN offre ai ricercatori un’interfaccia unica ed efficace per accedere a qualsiasi tipo di documento e approfondire le ricerche arricchendole via via di contenuti, normalizzando e identificando connessioni nascoste fra diverse fonti informative. CRN analizza il contesto in cui è inserito un contenuto potenzialmente rilevante; sfruttando ricche funzionalità di drill-down e filtraggio, consente ai ricercatori di identificare le principali sperimentazioni cliniche, condurre ricerche specifiche, rilevare e mappare network di collaboratori, esperti, ecc.
“Siamo onorati di supportare i ricercatori medici di Inserm” ha dichiarato Alain Biancardi, Vice President Sales & Marketing di Expert System France & Benelux. “Sfruttando la nostra piattaforma di intelligenza artificiale, potranno beneficiare della capacità unica di identificare rapidamente i contenuti più pertinenti, indipendentemente dalla terminologia utilizzata e dal tipo di  pubblicazioni, ricercatori e organizzazioni.”.

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

6 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

11 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

15 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

15 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

22 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone