ROMA – Mentre oggi si insedia, in occasione dell’Anno Giudiziario 2021, il Presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino, l’Istituto dà programma ad una recente ed importante funzione: l’Osservatorio sulle risorse pubbliche della Corte dei Conti. L’organismo, nato a settembre del 2020 è stato affidato alla presidenza del giuslavorista Gabriele Fava. Un compito strategico a cui sarà chiamato l’Osservatorio, è il controllo delle risorse impiegate per il prossimo Recovery Plan e se tali risorse saranno allocate in ragione del reale fabbisogno dell’emergenza prodotta dalla pandemia nella cornice di indirizzi generali dettati dalla trasparenza. E proprio questa mattina il premier Draghi nel suo intervento all’inaugurazione dell’Anno Giudiziario, ha sottolineato i valori della trasparenza, efficienza ed intransigenza della Corte dei Conti come di un “guardiano” che diventa garante della fiducia nelle istituzioni.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone