BARCELLONA – Le contrapposizioni tra il governo di Madrid e la Catalogna sembra non aver influito sui flussi turistici della regione. Settembre si è mostrato con una crescita a doppia cifra per gli arrivi italiani in Catalogna, con l’Italia che si piazza nuovamente come 4° mercato in Europa per la comunità spagnola, dopo Francia, Regno Unito e Germania. Un dato positivo che forse sorprende anche un po’, perché coincide proprio con le vicende politiche e sociali legate alla richiesta d’indipendenza dalla Spagna, che avrebbero potuto rallentare i flussi turistici in entrata nella regione.
Con un totale di 104.411 visitatori italiani, il mese di settembre non ha messo a segno solo un +16,5% degli arrivi rispetto allo stesso periodo del 2016, ma anche un +4,7% di incremento della spesa media che si attesta sui 128 euro per persona. Numeri che quindi riconfermano il buono stato di salute del turismo in Catalogna, che da gennaio a settembre ha accolto 951.947 italiani per un totale di 572 milioni di euro circolati per le varie spese.
«Tutto l’anno la diversità dell’offerta turistica delle località catalane e la loro bellezza costituiscono un forte richiamo per i visitatori. Se a questo si aggiunge un calendario di eventi ricco di appuntamenti in tutte le città della regione ecco che il mese di settembre si distingue come momento particolarmente apprezzato per venire a farci visita», ha dichiarato Marta Teixidor, direttrice dell’ufficio del turismo della Catalogna per Italia e Israele.
A livello globale, gli arrivi da gennaio a settembre 2017 in Catalogna parlano di 15.746.711 visitatori internazionali (+7,8% rispetto al 2016).
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone