Categories: Società

La Delorean di Ritorno al futuro e l’Aston Martin di 007: ecco le auto che gli italiani sognano di guidare

MILANO – Chiudete gli occhi e immaginate di guidare l’auto dei vostri sogni, quella di cui vorreste stringere il volante almeno una volta nella vita, ora riapriteli e diteci: qual è quell’auto? Questa è la domanda che Facile.it (http://www.facile.it), portale specializzato nella comparazione di tariffe RC auto, ha posto ai suoi utenti che a gran voce hanno risposto: la Delorean di Ritorno al futuro.

Ad indicare la fantastica quattro ruote su cui Marty Mc Fly (Michael J.Fox) e Doc (Christopher Lloyd) viaggiavano nel tempo è stato il 15,7% del campione di oltre 100.000 internauti interrogato dal portale nelle ultime settimane di luglio 2015. Alle spalle dell’auto del film di Robert Zemeckis si è piazzata un’altra diva del cinema, la Aston Martin di 007: sogna di guidarla almeno una volta il 13,9% degli intervistati. Al terzo posto di questa curiosa classifica un’auto senza dubbio affascinante, come la vita del suo controverso proprietario: la Jaguar di Diabolik. Vorrebbe sostituirsi al ladro gentiluomo l’11,2% degli internauti che hanno risposto al sondaggio.

Gli anni ‘80 sembrano aver segnato l’immaginario degli automobilisti italiani in maniera importante e anche il quarto e il quinto posto sono occupati da due celebri vetture diventate famose proprio in quegli anni grazie ad altrettanti fortunati telefilm: KITT, l’automobile con cui David Hasseloff (prima di diventare capo bagnino di Baywatch) combatteva le forze del crimine nella serie Supercar ha raccolto il 9,4% delle preferenze, staccando di un soffio la Ferrari 308 guidata da Tom Selleck nei panni di Magnum P.I. che ha finito la benzina una volta arrivata al 9%.

Sono targate Disney le auto che occupano il sesto e il settimo posto della classifica; non pensate però a nulla di recente (l’auto più moderna degli Studios a cartoni entrata in classifica, Saetta Mc Queen, è appena quindicesima), il 5,8% degli intervistati sogna di guidare la 313 di Paperino (sesto posto), mentre il 5,4% vorrebbe mettersi al volante di Herbie, il maggiolino tutto matto (settimo), protagonista di molte pellicole di successo fra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70.

Se l’ottavo posto guadagnato dal Generale Lee, l’auto guidata dai cugini Bo e Luke Duke nella serie televisiva Hazzard era in qualche modo prevedibile (lo hanno scelto il 4,9% degli automobilisti interpellati), lascia più sorpresi scoprire che il 3,6% degli intervistati da Facile.it sogna di guidare almeno una volta la Papamobile che arriva così ad occupare il nono posto di questa classifica.

Chiude la top ten delle auto che gli italiani vorrebbero guidare un’altra grande protagonista, tanto dei fumetti quanto del cinema, la Batmobile di Batman che ottiene il 2,7% delle preferenze sorpassando all’ultima curva (è proprio il caso di dirlo) una grande signora del cinema italiano, la lancia Aurelia de Il Sorpasso, undicesima con il 2,2%.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

3 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

4 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

9 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

10 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

11 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone