Categories: Consumatori

La discussione sui fluorocarburi suscita interesse per la nuova serie di prodotti Fjällräven

MILANO – I riflettori dei media sono puntati sull’impiego di fluorocarburi tossici nei prodotti destinati all’outdoor. Già oltre cinque anni fa, Fjällräven ha cominciato ad impegnarsi nell’eliminazione di queste sostanze pericolose e oggi l’azienda svedese utilizza sui propri prodotti solo ed esclusivamente trattamenti privi di fluorocarburi.
 “Siamo lieti che questo argomento sia al centro dell’attenzione pubblica. Abbiamo notato un grande interesse per il lancio della nostra collezione top di gamma Keb Eco-Shell, che utilizza trattamenti privi di fluorocarburi”, ha dichiarato Martin Axelhed, CEO di Fjällräven.

Alcune recenti ricerche hanno rilevato la presenza di fluorocarburi tossici per l’ambiente in aree naturali remote, in diverse zone del mondo. Queste sostanze vengono impiegate, fra l’altro, nei trattamenti superficiali dei capi impermeabili, al fine di renderli repellenti all’acqua e alla sporcizia. Attualmente il settore outdoor sta cercando di “disintossicarsi”, allontanandosi dall’impiego di queste sostanze tossiche.
Per questo motivo, Fjällräven, azienda svedese specializzata nella produzione e fornitura di capi di abbigliamento, accessori e attrezzature outdoor nel rispetto dell’uomo, degli animali e dell’ambiente, da oltre cinque anni si è già profondamente attivata per l’eliminazione di queste sostanze pericolose. Nel 2015, l’azienda svedese ha realizzato il nuovo ed innovativo Eco Shell, un materiale Hardshell traspirante ed impermeabile realizzato completamente in poliestere riciclato, che non viene sottoposto ad alcun trattamento con fluorocarburi. Dal 2015  Fjällräven è in grado di offrire tutti i suoi prodotti liberi da PFC: “È una fortuna che la questione dei fluorocarburi sia diventata una priorità. Da molti anni noi di Fjällräven siamo consapevoli di questo problema e siamo impegnati attivamente per la loro completa eliminazione dal processo produttivo”, ha dichiarato Axelhed, CEO di Fjällräven.
La collezione 2015 rappresenta una pietra miliare in questo processo, poiché ogni singolo prodotto Fjällräven è stato sottoposto a trattamenti in totale assenza di fluorocarburi. Ora l’azienda ha intenzione di compiere un ulteriore passo avanti lanciando Keb Eco-Shell, una serie di shell impermeabili altamente performanti, sviluppati con il minore impatto ambientale possibile.
I nuovi shell a tre strati hanno un tessuto esterno in poliestere riciclato, impregnato senza l’utilizzo di fluorocarburi. Tutti gli strati che costituiscono il tessuto Eco-Shell sono in 100% poliestere, il che significa che in futuro i prodotti potranno essere facilmente riciclati. Inoltre, i capi Keb Eco-Shell sono soggetti a compensazione climatica.
Ma lo sviluppo di un abbigliamento “più verde” non finisce qui: per la primavera 2016 la serie Eco-Shell includerà anche dei capi antipioggia per il trekking leggero.
Stiamo facendo del nostro meglio per rimanere sempre in prima linea nello sviluppo di tessuti che abbiano un sempre minore impatto sull’ambiente, pur senza comprometterne la funzionalità e l’affidabilità” ha dichiarato Martin Axelhed.

admin

Recent Posts

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

1 ora ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

2 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

2 ore ago

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

10 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

11 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone