Categories: Breaking News

La doppia morale del ministro degli Esteri, Luigi Di maio sul caso Regeni e la vicenda delle fregate vendute all’Egitto

ROMA – La politica estera italiana è sempre più complessa da comprendere. La sensazione, anche dopo il giallo delle navi italiane vedute all’Egitto, è che il nostro paese agisca sempre come un Giano bifronte che da una parte tenta di mantenere la schiena dritta difronte agli abusi perpetrati nei confronti di nostri cittadini, dall’altra si piega davanti alla ragion di Stato degli scambi commerciali. Le spiegazioni del ministro degli Esteri Luigi Di Maio sui fatti di una presa di posizione sul caso Regeni: “Resta ferma la nostra incessante richiesta di progressi significativi nel le indagini sul caso del barbaro omicidio di Giulio Regeni” non collimano, però, con la vicenda delle due fregate Fremm costruite negli stabilimenti di Fincantieri e vendute all’Egitto mentre non si è fatto nessun passo avanti nell’individuare i colpevoli della morte del ricercatore italiano.
Qual è la morale che accompagna questi due atteggiamenti? Le dichiarazioni di Di Maio diventano a dir poco sibilline: ”Il governo e le istituzioni italiane continuano ad esigere la verità dalle autorità egiziane attraverso una reale, fattiva ed efficace cooperazione”. Sul caso nelle navi militari vendute all’Egitto la procedura è tuttora in corso”.
Che cosa significa la procedura è ancora in corso? La vendita delle navi è subordinata ad una definitiva risposte sulla colpevolezza della morte di un cittadino italiano? L’Egitto, al momento, è uno dei più importanti acquirenti di materiale bellico per l’Italia e le due fregate al momento risultano vendute da Fincantieri, con il via libera di Palazzo Chigi.
Intanto Di Maio è finito anche nel vortice delle minacce via social che iniziano a far sentire un’aria pesante nel paese che arriva anche dallo stesso Sud da cui proviene il titolare della Farnesina. Oggi durante il question time in Aula alla Camera al ministro è arrivata la solidarietà di tutti i colleghi.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

7 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

11 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

12 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

12 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

13 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone