Categories: Arte & Mostre

La fotografia concettuale di García de Marina in mostra a Napoli

Alla Fondazione Foqus arriva ”Enigmas”, la mostra del fotografo spagnolo García de Marina, promossa dall’Instituto Cervantes di Napoli. Dal 5 marzo al 3 aprile 2025 la Galleria d’Arte Contemporanea “Portacarrese” ospita la personale dell’artista originario di Gijón che, attraverso 31 fotografie dalle sue origini fino alle più recenti, mette in evidenza il potere dell’immaginazione. Fotografo concettuale classe 1975, García de Marina utilizza gli oggetti come mezzi espressivi. Il suo lavoro ruota attorno all’intuizione e alle idee, al surrealismo, al mondo del subconscio e dei sogni.  Le fotografie di García de Marina sfidano le concezioni convenzionali, ricontestualizzando oggetti familiari come specchi, matite, lucchetti, posate e orologi, spogliandoli della loro funzionalità e inserendoli in combinazioni inaspettate per costruire nuovi significati. Lasciando ogni opera senza titolo, il fotografo asturiano accoglie la libera interpretazione, provocando un dialogo tra l’opera e lo spettatore, in cui l’idea offerta può formarsi nella mente dell’osservatore.

La sua insolita creatività non è passata inosservata ai media, sia spagnoli che stranieri, le sue opere sono state esposte in musei, gallerie d’arte e incontri fotografici nei cinque continenti. Il Museo Casa Grande in Messico, il Museo Nazionale delle Belle Arti di Cuba e l’Erarta Museum di San Pietroburgo (il più grande museo privato d’arte contemporanea russo) gli hanno dedicato una retrospettiva. È stato uno degli artisti scelti dall’Ambasciata spagnola per la Photo Week di Washington.

L’esposizione partenopea presenta un percorso visivo attraverso i lavori degli ultimi 13 anni, selezionando le fotografie più iconiche che permettono di vedere l’evoluzione dell’autore e quelle che in qualche modo hanno segnato il suo cammino creativo. Tra queste c’è l’opera che il Servizio Postale spagnolo ha selezionato nel 2021 per pubblicare il primo francobollo al mondo dedicato all’Arte Postale. Questa mostra di García de Marina rivela, attraverso la fotografia, il grande potere dell’immaginazione, dove ogni idea, formulata dalla concettualizzazione e dal minimalismo, si presenta come un colloquio tra lo spettatore e l’immagine. Come un atto attraverso il quale l’idea, plasmata dai simbolismi, è compiuta nel pensiero dell’individuo.
RED-SPE

Recent Posts

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…

12 ore ago

Vinitaly 2025: le politiche commerciali sfidano i dazi dell’amministrazione Trump. Attesi 3mila buyer USA

VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…

14 ore ago

Auto: nuovo Renault Austral, la riconquista degli stilemi nel segmento C

ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…

15 ore ago

Coppa Italia: Milan-Inter 1-1 ed ora si dovrà attendere il ritorno del 26 aprile per il passi della finale

MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…

15 ore ago

Dazi USA: da oggi in vigore il 25% sulle auto importate

WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…

1 giorno ago

PESC: il Parlamento Europeo delibera il sostegno all’Ucraina e presenza UE sul campo

BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…

1 giorno ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone