Categories: Qui Berlino

La Germania si blinda per la terza ondata. Merkel: “Provocherà la più grande crisi da 50 anni”

BERLINO – Si fa sempre più forte la presa di coscienza in Germania che questa pandemia metterà in ginocchio l’intera Europa come non era accaduto da 50 anni.
Il Bund e i Laender hanno deciso per lockdown più duro in Germania a partire dal 16 dicembre. Lo ha spiegato la cancelliera Angela Merkel, in conferenza stampa, confermando che il commercio al dettaglio sarà fermato dal 16 dicembre al 10 gennaio.
«Le misure stabilite il 2 novembre del non hanno agito a sufficienza», si assiste di nuovo ad un aumento dei casi di COVID «e una crescita esponenziale» del contagio, ha detto Merkel. «Sappiamo che il sistema sanitario è già molto affaticato. Serve un’azione urgente», ha aggiunto. «L’obiettivo resta che si torni alla possibilità di ricostruire le catene di contatto» e che si raggiunga di nuovo un’incidenza di massimo 50 nuovi casi su 100 mila abitanti in sette giorni.
La Germania rischia di diventare, nella pandemia, «il caso in Europa», «per questo bisogna agire», ha da parte sua aggiunto il presidente della Baviera Markus Soeder. «Stamattina non ci sono state lunghe trattative sui dettagli, perché oggi la situazione è diversa. Il coronavirus è fuori controllo». La pandemia «è una catastrofe», ha aggiunto, che sta provocando la più grande crisi da 50 anni a questa parte.
Per le categorie colpite dal lockdown, nel contesto degli «aiuti ponte» del terzo pacchetto, il contributo massimo accessibile alle imprese sarà alzato da 200 mila a 500 mila euro, ha annunciato il ministro delle Finanze Olaf Scholz. «Dall’inizio della pandemia non abbiamo mai lasciato sole le nostre imprese», ha detto Scholz aggiungendo: “Bergamo è più vicina di quanto creda l’uno o l’altro”, citando la città italiana simbolo della prima ondata.

RED-ROM

Share
Published by
RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

2 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

3 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

4 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

5 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

5 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone