Categories: Breaking News

La Giornata internazionale della donna nel programma di Roma Culture: dal cinema all’arte

ROMA – Nella Giornata internazionale della donna, Roma Culture promuove l’iniziativa #DonneCultureRoma, un programma di eventi gratuiti dedicati al talento femminile e alla sua valorizzazione. Realizzata grazie alla collaborazione delle istituzioni culturali cittadine, #DonneCultureRoma prende il via la mattina dell’8 marzo. La manifestazione si potrà seguire per tutta la giornata, e nei giorni successivi, sui canali digitali delle istituzioni coinvolte. Il programma è disponibile sul sito culture.roma.it e sui canali social di @cultureroma, attraverso gli hashtag #donnecultureroma#8marzocultureroma#8marzo e #cultureroma.Alle ore 10, in anteprima su Operaroma.tv, il canale YouTube ufficiale del Teatro dell’Opera di Roma, e sul canale Instagram Tv dell’istituzione, verrà lanciato il nuovo videoclip di Tosca, una delle interpreti più eclettiche e sperimentatrici della scena musicale italiana. Proprio nel teatro dove nel gennaio del 1900 ha debuttato Tosca di Giacomo Puccini, l’opera romana per eccellenza, la cantante proporrà una lettura intima e personale di Vissi d’arte accompagnata da Massimo De Lorenzi alla chitarra.Sarà introdotta da una nota del direttore Giorgio Gosetti la giornata dedicata al’8 marzo dalla Casa del Cinema di Roma. Dalle ore 10 sul sito e sui canali social dell’istituzione verrà pubblicato un ironico e appassionato viaggio attraverso la storia del cinema in cui Gosetti racconterà le conquiste delle donne, la loro emancipazione e il loro orgoglio, senza tralasciare i ritratti intensi che, nel tempo, grandi cineasti e interpreti hanno saputo restituire delle figure femminili. A seguire, alle ore 11, il viaggio continuerà in video con un’incursione nella mostra dedicata a Mario Monicelli. Davanti alle immagini di Monica Vitti, il critico Alberto Crespi e Gosetti rievocheranno le storie di set e le scene madri del memorabile film La ragazza con la pistola. Sarà un incontro con una grande donna del ‘900 quello che andrà online alle ore 12 e che vedrà protagonisti Gosetti e Luciana Castellina. A lei il compito di indagare il significato e dare il giusto valore alla Giornata internazionale della donna. Nel pomeriggio chiuderanno la programmazione la video testimonianza di Pierfranco Bianchetti che presenterà il libro L’altra metà del pianeta Cinema – 100 donne sul grande schermo (ore 15) e la pubblicazione di alcuni materiali tratti dal documentario Ragazze: la vita trema, opera prima del 2009 di Paola Sangiovanni (ore 16).Con il racconto di alcune tra le più importanti donne del mondo dell’arte, della moda e della performance, il Palazzo delle Esposizioni celebrerà l’8 marzo sul proprio sito e sui canali social a partire dalle ore 12. Sarà Cesare Pietroiusti a iniziare con un racconto dedicato alle artiste degli anni ’90, concentrandosi sulla loro capacità di influire in modo importante sullo sviluppo dell’arte relazionale. A seguire, alle ore 14, Clara Tosi Pamphili parlerà invece del lavoro della fotografa ligure Lisetta Carmi, una delle protagoniste della Quadriennale d’Arte – Fuori con alcuni dei suoi celebri scatti. Con i suoi reportage, la Carmi ha contribuito, in tutta la sua carriera, ad alimentare una critica sottile nei confronti dei valori patriarcali e sessisti della borghesia. Terzo e ultimo appuntamento alle ore 16 in compagnia di Daniela Lancioni, che parlerà dell’artista romana Titina Maselli, protagonista nel 2019 dell’esposizione Mostre in Mostra a Palazzo delle Esposizioni. Pittrice lungimirante e controcorrente, la Maselli ha saputo cogliere con i suoi paesaggi metropolitani il fascino della città contemporanea mostrandone i lati oscuri, senza aneddoti e senza ideologie.

RED-ROM

Recent Posts

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

18 minuti ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

27 minuti ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

58 minuti ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

8 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

13 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone