Categories: Breaking News

La lunga notte di Palazzo Chigi ritrova l’asse Salvini-Di Maio ma senza soluzioni per la UE

ROMA – Il vertice di ieri notte a Palazzo Chigi convocato dal premier Giuseppe Conte, ha avuto l’unico effetto di ritrovare un allineamento tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini ma di fatto, nonostante le dichiarazioni  al termine della lunga nottata, non sembra che si sia fatto un passo avanti rispetto alla questione della procedura d’infrazione dell’Unione Europea. Salvini e Di Maio hanno parlato di vertice positivo entrambi hanno ribadito l’obiettivo di evitare la procedura di infrazione ma senza cedere alle richieste della Commissione europea. Una contraddizione in termini, dunque, che sa ancora di manifesto elettorale perché evitare la procedura significa spiegare all’Ue come si intende ridurre il debito accumulato. Stesso coro i due vice-premier lo hanno utilizzato per la questione tasse da ridurre ma anche qui siamo in alto mare per il come.
La voce di fondo in tutto questo è quella del presidente del Consiglio Giuseppe Conte che nel vertice ha indicato la necessità di un dialogo costruttivo con Bruxelles. Conte nei giorni scorsi aveva fatto una fuga in avanti chiedendo la delega a trattare in Europa ma dai due leader di maggioranza non arriverà una delega in bianco.
La sensazione è che si continui a ripetere cose già dette nelle settimane scorse durante le campagne elettorali per le votazioni comunali: niente manovra correttiva, nessun aumento della pressione fiscale né dell’Iva. In altre parole paletti rigidi dei due vicepremier scaricando il come fare al ministro dell’Economia, Tria come se questi avesse la bacchetta magica. 
Il premier dal canto suo ha dato il via libera al decreto legge “sicurezza bis” e all’accelerazione sul salario minimo ma si ha come l’impressione che tutto questo non basti alla Lega che dopo i ballottaggi favorevoli intende incassare un po’ di crediti tipo la flat-tax. Oggi è convocato il Consiglio dei Ministri.

RED-ROM

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

6 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

6 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

7 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

7 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

16 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone