JEJU (COREA DEL SUD) – “L’arte del pizzaiuolo napoletano patrimonio culturale dell’Umanità Unesco”. Lo ha annuncia il Ministro delle Politiche agricole, Martina su Twitter. L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha riconosciuto l’antico piatto della tradizione napoletana come un mix di storia e sapienza artigianale da conservare. A sostenere il riconoscimento erano state anche 2 milioni di firme e il mondo del food che si era mobilitato con grandi chef. il lungo lavoro del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che nel 2009 aveva iniziato a redigere il dossier di candidatura con il supporto delle Associazioni dei pizzaiuoli e della Regione Campania puntando su questa antica arte non come fenomeno commerciale ma come forma culturale.
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone