Categories: Wine&Food

La proposta dello chef Nunzio Spagnuolo: “world breads” come strumento di promozione dei prodotti italiani

NAPOLI – Il pane rappresenta da sempre in tutto il mondo un complemento indispensabile per ogni pasto, soprattutto a pranzo sottoforma di involucro-contenitore di carni, formaggi, verdure, etc. Perciò lo chef Nunzio Spagnuolo, patron delle cucine del ristorante “Rada” di Positano, che quest’anno sarà aperto anche a pranzo in versione “beach”, ha dedicato una sezione del nuovo menù ai world breads, ovvero i pani del mondo. Così baguette, hamburger e sundwich vengono farciti con pesce pregiato, tartare di tonno, formaggi locali: l’involucro, ovvero il pane, funge da attrattiva che spinge i commensali del ristorante, provenienti da tutto il mondo, a degustare – ed apprezzare – gli ingredienti italiani utilizzati per le farciture. “Noi chef abbiamo un ruolo determinante nella ripresa del Paese, che è stato messo in ginocchio dalla pandemia – spiega lo chef -. Le aziende italiane stanno subendo pesanti ripercussioni, noi possiamo aiutare quelle della filiera agroalimentare acquistando i loro prodotti e promuovendoli, dunque convincendo chi mangia i nostri piatti ad acquistare e mangiare italiano”. Così lo chef Nunzio Spagnuolo farcisce la baguette, una delle prime specialità d’Oltralpe approdate sulle nostre tavole, con una tartare di tonno e un cucchiaino di ‘nduja; personalizza il club sandwich con gamberi e pomodori nostrani; e utilizza rigorosamente formaggi italiani per il cheeseburger. Scelte vincenti a giudicare dai numerosissimi consensi incassati dal Rada fin dal primo giorno di apertura. “Abbiamo aperto da pochi giorni e abbiamo registrato fin da subito il tutto esaurito – racconta lo chef -. Il menù del “Rada Beach” è interamente composto da piatti semplici – alcuni healthy, altri della tradizione -, aventi come ingredienti prodotti italiani”.
“La ricetta per riprendere in mano la nostra vita secondo noi è concentrarci sulle eccellenze e sulle bellezze che hanno reso Positano conosciuta in tutto il mondo. Il Rada riapre in maniera graduale non solo per garantire la massima sicurezza agli ospiti, ma anche e soprattutto per garantire loro un’esperienza – rivisitata sì – ma che non ha nulla da invidiare a quella precedente. Abbiamo dovuto reagire in fretta per loro e per i nostri dipendenti”, queste le parole di Peppe Russo, patron del locale ed – in generale – esperto dell’accoglienza positanese in quanto “figlio d’arte”: suo padre è Black, noto ristoratore che gestisce il primo ristorante nato a Positano (lo “Chez Black”, tanto amato da De Sica e ai cui tavoli si sono seduti Sean Connery, Anthony Quinn, Federico Fellini, Sofia Loren, Gina Lollobrigida, Jessica Alba e tanti altri).

admin

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

3 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

7 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

11 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

11 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

18 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone