Categories: Motori & Nautica

La rassegna estense Modena Motor Gallery chiude con successo la sua settima edizione

MODENA – La città estense, si conferma ancora essere la Motor Valley dove la passione per i motori si misura in pubblico come nel caso della  settima edizione di Modena Motor Gallery che ha richiamato 11.000 visitatori nei due giorni di fiera. Auto d’epoca, raduni e memorabilia ma anche vetture futuristiche e moderne, e ospiti come Horatio Pagani e Mauro Forghieri che da direttore tecnico della casa del Cavallino ha condiviso 4 titoli mondiali piloti, sono stati gli ingredienti del successo della rassegna modenese nei padiglioni della Fiera.
“Il successo di pubblico – dice Mauro Battaglia, l’Ad di VisionUp che  ha creato ed organizzato la felice formula del Modena Motor Gallery – sta nel fatto di mettere in mostra il meglio della nostra storia dell’auto, apprezzata in tutto il mondo ma allo stesso tempo guardare al futuro e all’innovazione e all’evoluzione della mobilità su due e quattro ruote passando tra nuovi materiali e ricerca in tutto il settore dell’automotive”.
Tanti i contenuti: dalle mostre tematiche sulle de Tomaso a quella sugli anni 1950-1940, con il felice inserimento, quest’anno di un’esposizione dedicata ai modelli futuristici di ieri e di oggi. E poi, ancora, la mostra mercato, la mostra delle supercar di Horacio Pagani, autentici capolavori in fibra di carbonio, ma anche le gare di regolarità come il “Gran Premio di Modena, sulle strade di Enzo”, evento dinamico organizzato dal Circolo della Biella e raduno delle A112 che ha siglato il record europeo ben 92 esemplari esemplari presenti, per la soddisfazione della Scuderia Modena Corse. E poi ancora, memorabilia, ricambi, oggettistica, libri destinati a rievocare il passato di marchi gloriosi, ma anche esposizioni di quadri e opere d’arte a tema motoristico hanno trasformato per due giorni Fiera Modena in un luogo magico dove immergersi completamente nei propri sogni Modena Motor Gallery punta a diventare un luogo dove passare ore gradevoli tra il sogno di acquistare un’auto degli anni Sessanta, sfogliare un libro, ascoltare un personaggio famoso, ritrovare la vettura della propria infanzia.

RED-ROM

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

3 minuti ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

11 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

15 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

16 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

16 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone