NEW YORK – Nel 2020 e nel 2021, in corrispondenza della pandemia da Covid-19, l’Indice di Sviluppo Umano è calato del 90% in quasi la totalità dei Paesi tornando ai livelli del 2016. Un gap di 6 anni nei paesi più industrializzati che pesa enormemente. È la prima volta in più di 30 anni che l’ISU (Indice di Sviluppo Umano che si basa su parametri socio-economici) cala per 2 anni di fila. I timori dell’Onu sono che la crisi in Ucraina peggiorerà le cose. Creato nel 1990, nel 1993 l’ISU è stato aggiunto dall’Onu al Pil come criterio per valutare la qualità della vita dei Paesi presi in esame. Tre i parametri c’è anche l’aspettativa di vita, il livello di istruzioje e il reddito pro-capite.
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone