ROMA – Mercoledì 8 aprile, alla Casa dell’Architettura di Roma, in Piazza Manfredo Fanti 47, dalle ore 9,30 alle 18,00, si svolgerà l’Iniziativa “Dal segno alla città – Sostenibilità e innovazione”.
A sei anni di distanza dal terremoto che ha colpito gravemente la popolazione dell’Aquila la memoria di quanto accaduto va mantenuta viva.
Alcuni interventi sono stati portati a termine, ma ancora molto resta da fare per restituire ai cittadini aquilani la loro città. Il Dipartimento Progetto sostenibile e efficienza energetica- DiPSE dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia in collaborazione con la Fondazione Italiana di Bioarchitettura ha organizzato un’importante giornata di studio e di confronto incentrata sulla ricostruzione urbana, cui parteciperanno personalità politiche, del modo delle imprese e di quello delle professioni.
In particolar modo verranno accesi i riflettori sul piano di ricostruzione di Onna, un intervento partito grazie all’impegno e alla partecipazione attiva del Governo tedesco e dell’Ambasciata tedesca in Roma che hanno reso possibile l’avvio della ricostruzione del borgo aquilano.
L’evento vuole essere un’occasione di confronto e approfondimento, nonché scambio di esperienze professionali, all’interno delle tematiche progettuali dell’innovazione, della sostenibilità e della sicurezza sismica.
Verranno approfondite esperienze concrete e interventi inerenti la rigenerazione urbana dell’ex Ospedale psichiatrico di Collemaggio (AQ), elaborate in occasione di un Master incardinato presso l’Università di Bologna, e presentato il sistema costruttivo antisismico, ecologico a basso costo, per la prima volta realizzato in zona sismica nel Mantovano da applicare ora anche a L’Aquila.
Tutti sono invitati a partecipare e diffondere i risultati dei lavori.
L’iniziativa riconosce 6 Crediti formativi Professionali per gli architetti.
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone