Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

A Palermo si rappresenta il “Presepe vivente di San Francesco”

PALERMO  – Sarà messo il scena a partire da sabato 26 dicembre, alle 17, nelle scuderie di Palazzo Alliata di Villafranca (in piazza Bologni 20 a Palermo), “Il Presepe vivente”, curato da Filippo Sapienza e Francesca Picciurro, che quest’anno giunge alla sua terza edizione e ha per titolo “Il Presepe vivente di San Francesco. Notte di Natale 1223”. L’edizione di quest’anno, infatti, sarà dedicata alla figura di San Francesco, che nella lontana notte di Natale 1223, ebbe in visione e “mise in scena”, a Greccio, il primo Presepe vivente della storia.

Le rappresentazioni sono in programma sabato 26, domenica 27, lunedì 28 dicembre e sabato 2, domenica 3 e mercoledì 6 gennaio ai seguenti orari: 17, 17.45, 18.30, 19.15, 20. L’iniziativa è promossa dall’associazione “Palazzo Alliata di Villafranca” Onlus, presieduta da Italia Messina.

Non il solito Presepe, ma uno spettacolo realizzato in un suggestivo contesto medievale e ricco di sorprese: il tableau vivant, realizzato grazie alla bravura del Make Up Artist Filippo Evan Corrao, la giocoleria col fuoco dei “Black Work Fire”, le coreografie di Martina Guarneri, i suggestivi abiti prestati dalla Pro Loco di Caccamo e la forte passione per il teatro di ben quaranta persone, fra attori e maestranze.

Chi vuole, può anche partecipare alle visite guidate a Palazzo Alliata di Villafranca. Per info e prenotazioni: 3240715043 – 3209592930. Ingresso con contributo di 2 euro e 50. 

Articoli Correlati