Categories: Salute&Benessere

La Società Italiana di Neurologia (SIN) presenta a Roma “SIN-ergia: analisi e riflessioni sul futuro della neurologia in Italia”

ROMA Mercoledì 26 novembre si svolgerà, presso la casa dell’Aviatore, l’incontro promosso dalla Sezione Lazio della Società Italiana di Neurologia (SIN) e della Società Scienze Neurologiche Ospedaliere (SNO). Obiettivo del consueto appuntamento annuale, quello di favorire il confronto tra i medici specialisti sulle nuove opportunità diagnostiche e terapeutiche.
L’evento, coordinato dal Prof. Danilo Toni, Responsabile della Stroke Unit del Policlinico Umberto I di Roma sarà l’occasione per presentare “SIN-ergia: analisi e riflessioni sul futuro della neurologia in Italia”, lo studio che ha analizzato l’offerta ed i setting assistenziali della neurologia in Italia, fornendo utili indicazioni sulle direttive di sviluppo di questa importante branca specialistica nel nostro Paese.
“Lo Studio SIN-ergia – dichiara il Prof. Danilo Toni – mette in evidenza la necessità di sviluppare reti territoriali in cui vi sia una piena condivisione dei percorsi diagnostici e terapeutici in ambito neurologico. In questo contesto – sottolinea il Prof. Toni – occorrerebbe valorizzare, oltre la struttura ospedaliera, anche il ruolo dell’assistenza territoriale. Solo attraverso una piena condivisione del ‘sapere’ scientifico fra i diversi comparti della rete – conclude il Prof. Toni – sarebbe possibile creare un sistema capace di intercettare tutti i bisogni assistenziali dei pazienti
Ampio spazio verrà dedicato alle patologie neurologiche ad elevato impatto sociale, come le cefalee, le demenze e la sclerosi multipla, con una particolare attenzione alle implicazioni nella pratica medica quotidiana.
Inoltre, verranno trattati aspetti eminentemente pratici, con la discussione di casi paradigmatici delle problematiche medico-legali sempre più frequentemente all’ordine della cronaca, e dei comportamenti che il neurologo può adottare per non incorrere nel rischio di praticare una “neurologia difensiva”.
La Società Italiana di Neurologia conta tra i suoi soci circa 3000 specialisti neurologi ed ha lo scopo istituzionale di promuovere in Italia gli studi neurologici, finalizzati allo sviluppo della ricerca scientifica, alla formazione, all’aggiornamento degli specialisti e al miglioramento della qualità professionale nell’assistenza alle persone con malattie del sistema nervoso.

admin

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

39 minuti ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

50 minuti ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

1 ora ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

2 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

10 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone