Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La super piattaforma di IA realizzata dalla cinese Deep Seek manda in tilt le Borse occidentali

CINA – L’annuncio di uno dei più grandi investimenti per lo sviluppo della performante piattaforma di Intelligenza Artificiale realizzata dalla cinese Deep Seek, la start-Up che ha spaventato i mercati occidentali per il lancio del suo nuovo modello capace di superare persino l’avanzata Llama e GPT di OpenAI.
Analizzando il suo sviluppo – secondo gli analisti – per il suo sviluppo sarebbero bastati molti meno chip rispetto a quelli necessari ai principali prodotti made in Usa. Uno smacco per la produzione Made in USA e questo ha provocato uno scossone nelle Borse internazionali. Il colosso dei microchip NVIDIA ha perso oltre il 17%. Si tratta della società più capitalizzata al mondo, anche perché i suoi prodotti sono giudicati cruciali per poter addestrare efficacemente l’IA. E anche Oracle, Microsoft e Alphabet (la società che controlla Google) hanno registrato perdite in Borsa. Del caso del nuovo chatbot open source di IA cinese si è occupata anche il Vaticano invitando a non lasciarsi prendere la mano per mantenere vivida la propria intelligenza umana.

Articoli Correlati