ROMA – “La vista da quassù è meravigliosa” fu la frase che fece il giro del mondo perché pronunciata dallo spazio da John Glenn, il primo astronauta a volare in orbita intorno alla terra nel 1962 e a scrivere insieme al collega sovietico Gagarin, le più importanti pagina di storia contemporanea. Glenn è morto ieri a 95 anni. Dopo aver lasciato la Nasa, entrò in politica e divenne senatore del partito Democratico per 25 anni. Nel 1998 in una missione di nove giorni a bordo dello Shuttle stabilì, a 77 anni, un altro primato, quello dell’uomo più anziano nello spazio. Si è spetto in un ospedale di Columbus, nell’Ohio, dove era ricoverato da oltre una settimana.
Una figura indomita quella di Glenn che nel 1941, mentre frequenta l’università, in seguito al bombardamento giapponese di Pearl Harbor si arruola come pilota e partecipa alla campagna delle isole Marshall. Prende parte anche alla guerra di Corea, al termine della quale diventa pilota collaudatore, stabilendo diversi record di velocità.
Diventa popolare al grande pubblico americano negli anni Cinquanta, partecipando a numerose trasmissioni televisive. Arruolato nel 1960 tra i Mercury Seven, i primi sette astronauti della Nasa destinati al Programma spaziale Mercury. Fu lanciato il 20 febbraio 1962 nella missione Mercury-Atlas 6 e divenne così il primo statunitense a entrare in orbita attorno alla Terra, rimanendo 4 ore e 55 minuti nello spazio.
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone