SIENA – Migliaia di giovani si danno apuntamento a Siena per l’European Millennials Festival, promosso dall’Università di Siena in collaborazione con il MIUR. La città toscana sarà il 30 settembre ed il 1 ottobre, la capitale della Generation We, i ragazzi nati tra gli anni ’80 ed il 2000 per confrontarsi su progetti e visioni di un’Europa a loro dimensione.
“Con questa prima edizione dell’European Millennials Festival – spiega il Rettore dell’Università degli Studi di Siena, Angelo Riccaboni – l’Ateneo ha sentito il bisogno di scendere dalla cattedra ed intercettare bisogni e confrontarsi con una generazione che non è affatto smarrita come spesso si vuol far credere, in realtà è talmente fluida per la velocità dei cambiamenti che l’attraversa. Con questo evento vogliamo sentire se c’è un respiro europeo che li accomuna. E Siena non poteva che essere il punto di aggregazione e di confronto perché storicamente è un crocevia di comunità che hanno fatto dell’integrazione un valore”.
L’obiettivo del Festival che vedrà la partecipazione di 100 reti di Millennials che si confronteranno sulle migliori best practice, è quello di interpretare un nuovo modello di Europa più innovativa, sostenibile e inclusiva.
Se analisti e società di sondaggi hanno esplorato tutto l’esplorabile della “we generation pensiero” per catturarne lo spirito magmatico, l’Università di Siena ha voluto focalizzare la sua ricerca sull’European Young Spirit* avviando una delle più grandi indagini sull’argomento interamente dedicata agli Echo Boomers, leggendo vizi e virtù del vecchio continente attraverso i loro occhi. –
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone