ROMA – Il D-Day del 15 ottobre per la presentazione a lavoro del Green Pass dovrà fare i conti con circa il 15% dei 10 milioni di non ancora vaccinati. Le regole stringenti previste dal Dpcm, firmato ieri dal premier Draghi prevedono sanzioni economiche e perdite di ferie. Dunque è possibile che in queste 48 ore ci sarà una corsa ai tamponi per non restare fuori dai cancelli di lavoro.
“Il lavoratore, pubblico o privato,è considerato assente ingiustificato,senza diritto allo stipendio, fino alla presentazione del green pass”. Così una Faq del governo sull’obbligo del pass. Le sanzioni per chi acceda al lavoro senza pass vanno da 600a 1500 euro,più “le sanzioni disciplinari dei contratti collettivi di settore”. Oltre allo stipendio si perde ogni “altra voce della retribuzione,anche previdenziale, con carattere fisso e continuativo” e i giorni di assenza “non concorrono alla maturazione delle ferie”. Intanto la politica si divide sulla gratuità dei tamponi pur di mettere fine allo scontro ideologico ma il Ministro del Lavoro Orlando frena: “È come definire stupidi chi ha osservato le regole per la vaccinazione”.
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone