Categories: Viaggi e Turismo

Le Canarie resilienti al Cumbra Vieja: gli itinerari trekking dove la natura è più tenace da La Gomera a El Hierro

CANARIE – Lo scenario infernale sull’isola di La Palma durante l’eruzione del vulcano Cumbre Vieja ha sicuramente cambiato il volto dell’isola facendo sparire un’intera spiaggia ma la resilienza di queste isole spagnole è tenace come la sua natura. E’ proprio in questo arcipelago che proponiamo un itinerario immerso nella natura secolare nell’isola di La Gomera: nel Parco Nazionale di Garajonay. E’ un luogo speciale per il bosco di laurisilva, un gruppo di specie vegetali estinte nella maggior parte del pianeta milioni di anni fa. Una passeggiata in questo posto equivale a un viaggio nell’Era Cenozoica. Crederai di sognare quando vedrai gli alberi coperti di muschio a causa dell’abbondante umidità e quando assisterai al fenomeno della pioggia orizzontale (nuvole basse che entrano a contatto con gli alberi irrorandoli).
Sono 18 i sentieri perfettamente segnalati che consentono di scegliere un trekking a misura di preparazione. Il più completo è lungo 12,7 chilometri e per percorrerlo servono circa 6 ore e mezza. Maggiori informazioni sono disponibili al Centro di accoglienza dei visitatori. Con una mappa del parco e alcune app per smartphone si percorrono i sentieri come accompagnati da un guida esperta.
Sempre per gli appassionati delle vacanze green, suggeriamo la piccola isola di El Hierro, la prima al mondo completamente autosufficiente e 100% rinnovabile. Possiede più chilometri di sentieri che di strade. Il Cammino di Jinama, al centro dell’isola, resta la sfida più interessante con sè stessi: un dislivello di circa 815 metri in circa 3,5 chilometri. Si tratta di un percorso leggendario in quanto su di esso, in passato, si svolgevano le cosiddette “mudadas”, ovvero la discesa degli abitanti dalla parte più alta verso la valle alla ricerca di un luogo dal clima più favorevole per il bestiame nel periodo invernale, un po’ come le nostre transumanze o i trasferimenti in alpeggio. E se le eruzioni del Cumbra Vieja non vi hanno impauriti, si può scegliere di praticare un down hill costeggiando il cratere di un grande vulcano e con la vista spettacolare dall’Ermita de la Caridad.

RED-ROM

Recent Posts

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

35 minuti ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

9 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

11 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

11 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

12 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone