Categories: Motori & Nautica

Le mitiche della Vernasca Silver Flag scaldano i motori

PIACENZA – La Vernasca Silver Flag, passerella di eleganza per auto storiche, scalda i motori delle 228 “signore” che dal 18 al 19 giugno si lanceranno nei tornanti del percorso tra Castell’Arquato a Vernasca, rievocando le gare le mitiche gare degli anni Cinquanta e Sessanta.

Promossa dal CPAE Club Piacentino Auto d’Epoca, la gara sul tracciato di nove chilometri, impegnerà i piloti in tre prove complessive ma le classifiche terranno presente la storia sportiva delle vetture e la loro rarità ed il cronometro non sarà essenziale.

Tema della rassegna è, quest’anno, il “cuore sportivo” dell’Alfa Romeo per raccontare – nell’emozione, sintesi dei sensi, che solo un evento dinamico riesce a regalare – una leggenda fatta di uomini, automobili, di vittorie, di stile e tecnologia. 

La Casa milanese sarà la grande protagonista, grazie alla presenza ufficiale del Museo di Arese, della Scuderia del Portello e di tanti appassionati da tutto il mondo. I modelli iscritti permetteranno di rileggere un secolo di sport automobilistico. Le 1500, 1750 e 2300, a sei ed otto cilindri, evocano l’epopea rombante della Mille Miglia. Al via Andrea Vesco, sulla stessa 1750 Zagato con cui a maggio ha dominato la gara bresciana.

Regina dei concorsi d’eleganza è, invece la 1750 Aprile con carrozzeria areodinamica disegnata da Mario Revelli de Beaumont ed oggi nella collezione di Corrado Lo Presto.

È invece iscritta direttamente dal Museo Storico Alfa Romeo la 2300 8C Le Mans che nel 1831, affidata all’equipaggio inglese Lord Howe-Henry Birkin vinse la maratona francese alla media di 125,735 km/h.

Nel dopoguerra si affermano le barchetta Disco Volante e 3000 CMM mentre nella categoria Turismo spopola la 1900, qui nell’esemplare guidato da Felice Bonetto nella Carrera Panamericana. Tante le identità della Giulietta e della Giulia: aggressiva la TI che appartenne ai fratelli Leto di Priolo, sportiva la Sprint Veloce, elegante la Spider, esclusiva la SZ di Zagato, futuristica la SS di Bertone, destinata a segnare un’epoca la Spider.

Torna ad echeggiare per la Valdarda il rombo delle TZ, basse sul posteriore come animali pronti a saltare, e delle Giulia GTA, spesso su tre ruote: bastano per battere fior di avversari. Carlo Chiti e l’Autodelta non conoscono avversari. Tra gli anni Sessanta e Settanta le 33, nelle varie versioni a 8 e 12 cilindri,combattono e vincono nel Campionato Sport Prototipi. Nel 1966 – esattamente quarant’anni fa – debutta lo spider Duetto; in breve diventa icona di stile e star del film Il laureato con Anne Bancroft e Dustin Hoffman.

Anche quando la storia cede il passo alla cronaca Alfa Romeo si conferma vincente. Negli anni Ottanta la 75 Evoluzione domina la categoria Superturismo mentre la versione IMSA si afferma nel Giro d’Italia automobilistico. La 155 D2 di Jean Luc Papaux è la stessa che Gabriele Tarquini porta alla vittoria nel BTCC, il campionato inglese per la categoria turismo, mentre la 155 Q4 di Marcello Bodini è stata guidata da Adrian Campos.

RED-ROM

Recent Posts

Pinguini Tattici Nucleari da domani 11 Aprile il nuovo singolo “Bottiglie Vuote” con Max Pezzali

ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…

5 ore ago

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

8 ore ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

8 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

9 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

18 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone