Categories: Musica & Spettacoli

Le sonorità pop-folk dell’italo-canadese Sara Jane Ceccarelli con Colors: primo disco da solista in Italia

Di ritorno dai palchi romani riservati ai nuovi talenti della musica d’autore, la cantautrice italo canadese Sara Jane Ceccarelli si esibirà giovedì 15 dicembre (ore 21,30) presso il Lanificio 159 per il relase party ufficiale del suo primo disco da solista “Colors – Story of a girl who wanted to record an album” pubblicato il 7 ottobre e distribuito dalla casa di produzione e  management iCompany. Nel team che ha registrato l’album figurano Luigi Di Chiappari, Paolo Ceccarelli, Andrea Guastadisegni e Giulia Pallotta.

Dopo un’ispirazione stilistica più orientata verso il sound acustico, Sara è riuscita a combinare una dimensione sonora dal sapore pop-folk nordamericano con le influenze dell’elettronica british, grazie anche alla stimolante collaborazione di importanti tecnici e musicisti che le hanno permesso di valorizzare al meglio una proposta creativa dalle così ambiziose prospettive e larghe vedute. Il merito di un simile risultato va anche alle esperienze live e formative maturate nel tempo, ricordiamo a questo proposito le esibizioni sui palchi de La Casa del Jazz, Villa Celimontana, il Trasimeno Blues Festival, il Noborders Jazz Festival e il Copenaghen Jazz Festival nel 2015, dove Sara ha reso partecipe il pubblico di un personalissimo ed originale repertorio di classici riarrangiati della musica jazz, soul, brasiliana e pop internazionale. Menzione d’onore va fatta per la nascita del quartetto vocale femminile “Le Core” che la porterà in finale al Musiculture nel 2008, ma non meno riguardo merita il prezioso incontro col maestro Bruno De Franceschi per merito del quale ha potuto rinnovare dalle fondamenta il suo approccio al canto e al controllo del corpo in scena ispirandosi sempre più a una forma di “teatro musicale” con chiari riferimenti ai lavori di Ute Lemper, Milva, Charles Aznavour, Jacques Brel e Melina Mercouri. Oltre a godere della straordinaria abilità di cantare in più di dieci lingue la cantautrice ha compiuto tra le altre cose un intenso ed approfondito studio delle culture musicali più diverse (morna capoverdiana, amba e choro brasiliani, tango, i canti popolari balcani, la chanson francese e i classici italiani)  senza mai trascurare la sua predilezione per il blues e per il jazz, vero centro propulsore di tutta la sua ispirazione artistica.

Oltre al tour di presentazione del nuovo album  Sara è attualmente operativa in vari ensemble fra i quali “MED FREE ORKESTRA”, “l’Orchestra nazionale Jazz giovani talenti” e partecipa con David Riondino alla stesura di vari progetti di teatro musicale. Ha collaborato e avuto l’onore di dividere il palco con grandi artisti, tra cui: Natalio Luis Mangalavite, Monica Demuru, Erri De Luca, Claudio Santamaria, Paolo Briguglia, Gino Castaldo, Mario Tronco, Paolo Damiani, Eugenio Bennato, Andrea Satta e i Tetes de Bois, Gabriele Mirabassi, Roberto Taufic, Francesco Bolo Rossini e molti altri.

RED-ROM

Recent Posts

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

30 minuti ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

40 minuti ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

1 ora ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

9 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

13 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone