Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lean Society Forum 2015: riscoprire il valore per il cliente

ALTAVILLA VICENTINA (VI) –  Il 25 e il 26 settembre prossimi torna al CUOA il Lean Society Forum, l’evento biennale organizzato dal Lean Enterprise Center della business school vicentina, dedicato a tutti coloro che desiderano confrontarsi sul tema del Lean System: una modalità di “fare impresa” che massimizza i risultati, eliminando ciò che non serve, implementando i profitti, rafforzando la competitività e accrescendo la soddisfazione di chi compera.

Fil rouge della due giorni sarà rappresentato dal cliente e dalla ridefinizione corretta del suo valore all’interno dell’azienda.
Paolo Muttoni, Direttore Operativo del CUOA Lean Enterprise Center ha commentato: “Quando si imparerà a fornire il valore richiesto dal cliente per il prodotto o il servizio di cui ha bisogno, senza sprecare (tempo), allora aumenteranno i profitti, si rafforzerà la competitività e aumenterà la soddisfazione di chi compera. Quando inizieremo a ragionare pensando di fare le cose che “danno valore al cliente”, scopriremo che anche le banche, gli ospedali, le scuole sapranno dare valore a tutti noi: clienti, pazienti, cittadini. Questo è lo spirito per una Lean Society nella quale crediamo.”

Ormai giunto alla sua quarta edizione, il Forum è organizzato in partnership con cinque grandi aziende caratterizzate da una forte presenza sia sul territorio nazionale che a livello internazionale e specializzate nel settore del Lean Management: Auxiell (Padova), Considi (Grisignano di Zocco – VI), CRAFT Lean Management (Paesi Bassi), JMAC Europe (Milano) e STAUFEN Italia (Milano).

Per l’occasione, CUOA Business School promuove in questi giorni l’iniziativa “Be First” per tutte le iscrizioni anticipate al Lean Society Forum e pervenute entro e non oltre l’8 giugno prossimo: 200 euro di sconto sul prezzo intero delle due giornate di manifestazione, passando quindi da 750 euro a 550 euro (I.V.A. esclusa).

Il format dell’edizione 2015 del Forum prevede 3 Sessioni Plenarie, all’interno delle quali interverranno relatori di fama internazionale e nazionale, nonché ci sarà la presentazione di case history aziendali, tra le quali GLS corriere espresso e l’Ospedale Galliera di Genova. In particolare, con quest’ultimo si affronterà il tema del Lean applicato al settore sanitario.
Accanto alle plenarie, sono in programma anche 7 Learning Session parallele tra le quali ciascun partecipante potrà selezionarne 3 a scelta a cui partecipare.

Il ricco programma della due giorni ospiterà anche l’intervento di Keynote Speakers di fama internazionale: Art Byrne (venerdì 25 settembre – ore 9:30), che si focalizzerà sul Lean Turnaround, quindi sulla riorganizzazione e il rinnovamento di un’azienda, e Brian Maskell (venerdì 25 settembre – ore 11:30), che affronterà invece il tema del Lean Accounting, la metodologia di calcolo delle performance aziendali basata totalmente sulla valorizzazione economica di ciò che il cliente paga e sulla evidenziazione e valorizzazione degli sprechi.

Keynote Speaker d’eccellenza sarà il Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti (sabato 26 settembre – ore 11:15) che cercherà di illustrare come il sistema del Lean Management possa essere facilmente utilizzato anche in campo militare e, in particolare, con l’obiettivo di garantire l’efficienza delle forze armate.

Articoli Correlati